Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

My Italy, incontro e presentazione a Roma

print15 aprile 2014 09:49
(AGR) Con “My Italy” nasce una nuova piattaforma economico-commerciale che consentirà ad aziende che abbiano rispetto per l’ecosistema e scelto di aderire alla diktat del biologico e della qualità, a partecipare ad una rivoluzionaria forma commerciale, attraverso degustazioni “casalinghe” per guardare ad orizzonti commerciali nazionali ed Internazionali. Il filo conduttore sarà la di convenzioni ed accordi che permetteranno d’individuare istituzioni e le Eccellenze Italiane. L’iniziativa verrà presentata ed illustrata nei suoi fattori fondamentali mercoledì prossimo 16 aprile, presso i locali di via della Conciliazione n.44>

L’evento è organizzato da Marta Bifano (My Italy). Alla presenza di Paolo Iannuzzi, presidente Anci Campania all'incontro interverranno i seguenti relatori:Salvo Iavarone (Presidente Asmef), Alfredo Ferraro (Direttore Eccellenze Campane”, Ferdinando Bideri (Editore), Vincenzo Pepe(Presidente Fare Ambiente). Tra gli interventi, particolarmente atteso anchequello di Giuliano Urbani, già Ministro per i Beni Culturali e di Marta Bifano. L'incontro-dibattito avrà inizio alle 21.

Debutto ufficiale ancher per l'associazione "Sei Eccellenza Italia", in sinergia con la piattaforma My Italy, associazione di imprenditori, professionisti, sociologi, economisti, insegnanti, sportivi, tecnici della comunicazione e giornalisti, che assisteranno le imprese commerciali attraverso lo sviluppo dei contatti nati con My Italy, ad allargare il proprio business. Infatti, la piattaforma My Italy oltre al profilo strettamente legato al business si prefigge di svolgere una funzione sociale, sviluppando l’algoritmo B2C.L'acronimo B2C sta a significare letteralmente “Business to Consumer”, ovvero Azienda al Consumatore. Il B2C si riferisce a tutto l'insieme delle transazioni che un'azienda ha direttamente con il consumatore per l'attività di vendita o di assistenza. Di B2C si parlerà soprattutto in riferimento al commercio elettronico che avviene su online dove operano degli intermediari che facilitano il rapporto fra clienti e venditori, e sono i brokers o gli infomediari. Nel corso dell'incontro verrà presentata anche la proposta di una nuova piattaforma B2B & B2C per creare nuovi algoritmi di qualità avanzata e capaci di creare subito opportunità di business.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE