Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

La questione dell’immigrazione

print12 gennaio 2010 23:46
(AGR) “Gli ultimi fatti di cronaca hanno riproposto all’attenzione di tutti ed in maniera forte il problema dell’immigrazione nel nostro Paese. Noi come Organizzazione di categoria, come rappresentanti del settore terziario a Roma, costituiamo senza dubbio un vero e proprio front office dell’immigrazione. Molti sono infatti i cittadini stranieri che lavorano nelle nostre aziende e con i quali gli imprenditori si confrontano ogni giorno”. E’ quanto dichiara il presidente della Confcommercio di Roma e del Lazio, Cesare Pambianchi.
“A questo proposito – continua Pambianchi - riteniamo indispensabile e necessaria una migliore articolazione ed una reale progettazione del processo d’integrazione dei cittadini immigrati, ricorrendo a piani formativi mirati che facciano del cittadino straniero una risorsa professionale per le nostre imprese”.
“Proprio per approfondire e discutere questo argomento – conclude Pambianchi - come Confcommercio Roma abbiamo organizzato per il prossimo 10 febbraio, coinvolgendo i soggetti politici ed economici interessati, un Convegno dal titolo “Formare per non Discriminare” che avrà al centro del dibattito il tema della formazione come strumento di emancipazione ed elemento indispensabile per un’integrazione non solo professionale ma anche sociale e culturale. Interverranno il sindaco di Roma, Alemanno e i ministri competenti Frattini e Sacconi".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE