Imprese senza…frontiere

Logo Regione Lazio
Il programma prevede la partecipazione a 52 fiere internazionali e l'organizzazione di workshop, roadshow ed educational per rafforzare la presenza sui mercati tradizionali (Stati Uniti, Canada, Paesi dell'Unione Europea e Giappone) e intervenire nei mercati emergenti (Cina, India, Europa Orientale, Medio Oriente, America Meridionale). "In base alla pianificazione in atto - spiega l'assessore Mancini,al quale è stata conferita anche la competenza sull'internazionalizzazione delle imprese - già nel 2010 il programma di internazionalizzazione delle realtà produttive del Lazio e le iniziative all'estero per la promozione turistica viaggeranno appaiati, anche con contributi diretti alle pmi per la realizzazione di progetti di sistema. L'obiettivo è di permettere alle imprese di crescere e allargare i propri confini, con il sostegno di una politica decisa e programmata verso mercati certi, tenuto conto della congiuntura economica e delle difficoltà legate alla ripresa dei mercati".