IEG: Ad Abilmente Vicenza Torna 'Cucito su di Te'

“Cucito su di te” prenderà forma grazie a una decina di giovani artiste del taglia-e-cuci pronte a svelare, anche a chi con ago e filo non ha troppa confidenza, tutti i segreti per personalizzare e arricchire il proprio guardaroba con creazioni uniche e su misura.

«Giovani artigiane e piccole imprenditrici racconteranno i loro capi e le loro abilità condividendo tecniche, segreti e consigli, confrontandosi su cosa voglia dire gestire un piccolo brand.” - commenta Gaia Segattini, madrina di “Cucito su di te” e apripista della creatività italiana al femminile con il suo blog @vendettauncinetta.“Proprio sull'onda del grande entusiasmo delle scorse edizioni torneranno alcune delle ragazze che avete già conosciuto con nuove proposte e progetti, ma molte saranno le nuove personalità, con anche un occhio speciale al cucito su materiali diversi, come la pelle. Anche questa volta avremo i migliori partner tecnici di settore, che hanno supportato l'area con grande coinvolgimento fin dall'inizio, e lo stile proprio dell'area, rilassante e stimolante assieme». Sponsor dell'area saranno Burda Style, Giesse Scampoli, Gütermann, Prym, SISER, Stof Fabrics e The Color Soup.
Le crafter realizzeranno nella quattro giorni di manifestazione creazioni uniche coinvolgendo direttamente le appassionate presenti in fiera e si alterneranno inoltre sul palcoscenico dell’area live dedicata, con tutorial semplici e alla portata di tutti, utili a far sperimentare in prima persona la dimensione della “slow fashion”, filosofia che si basa sul fatto a mano e sulla scelta consapevole di tessuti e accessori che abbinino gusto e rispetto per l’ambiente.

LE CREATIVE PROTAGONISTE DELLA TERZA EDIZIONE DI “CUCITO SU DI TE”
Sono cinque le new entry che andranno a portare la loro energia creativa in “Cucito su di te”.
- Cristina Into W. di Cristina Pedrocco, un progetto contemporaneo, dove la costruzione dellʼabito si fonde con la geometria, dove non si utilizzano cartamodelli e il disegno a due dimensioni prende volume grazie a tecniche come quella dellʼorigami.
- Lidia Mallia Atelier di Lidia Mallia, cresciuta circondata dai lavori di nonne sarte e ricamatrici, oggi crea utilizzando tessuti e pellami.
- Colibrin di Stefania Palma, con la sua sartoria in continua evoluzione ma al tempo stesso estremamente riconoscibile ad un occhio attento: un amore consolidato per le fibre naturali e una passione per le cose d’altri tempi che si trasformano attraverso le sue mani e la sua fidata macchina da cucire.
- Ladulsatina di Martina Cammareri, che – avvicinatasi al cucito per caso – ha fatto oggi della sua passione una professione che racconta attraverso il suo blog.
- Filotrama di Michela Cotugno e Gloria Tedesco, convinte che un capo ben fatto abbia bisogno di tempo, di tessuti fatti come si facevano una volta, di punti fatti a mano, di una chiacchiera tra una cucitura e l’altra, di anima, costanza e sorrisi.
Dopo aver già conquistato il pubblico di manifestazione, confermata a grande richiesta la partecipazione di alcune protagoniste delle scorse edizioni di “Cucito su di te”.
- Republique Fabrique di Francesca Temponi e Elena Marella, realtà artigianale di abbigliamento e accessori che si fonda su passione e condivisione, un insieme di ispirazioni girly rivisitate in chiave velatamente vintage e retrò, per una donna al tempo stesso forte e delicata.
- Secondo Piano di Sasha Werner, che con il suo blog vuol far capire che cucire non è difficile e fa bene alla persona perché dà soddisfazione e aiuta a staccare dallo stress della routine.
- Atelier Vicolo n.6 di Francesca Barbato, creatrice e ideatrice di cartamodelli e kit di cucito che promuove e vende sul blog Atelier Vicolo n. 6.
- Tulip di Martina Coller, che dal 2014 realizza le proprie collezioni di abbigliamento, borse e accessori, interamente realizzate a mano, utilizzando tessuti che dipinge personalmente e che si mescolano a tocchi etnici scovati nei suoi viaggi.
- Un punto alla volta di Selene Verdoglia, che insegna proprio a tutti – esperti e non – a cucire attraverso il suo canale YouTube, che conta quasi 46 mila iscritti, aiutando le persone a prendere coscienza di ciò che indossano e acquistano.
Creatività a 360°, mostre di arte tessile, aree d’ispirazione e momenti di incontro completano il mondo di Abilmente, un’esperienza di condivisione e scambio all’insegna della libertà creativa, occasione per migliaia di appassionate di incontrare le creative più seguite dalle community italiane.

Abilmente Vicenza è in programma da giovedì 17 a domenica 20 ottobre 2019 nel Quartiere Fieristico IEG di Vicenza, Via dell’Oreficeria 16, Vicenza. Orari: dalle 09.30 alle 19.00. Biglietto intero acquistabile in cassa € 12,00. Biglietto online, ridotto con cartolina promozionale, ridotto con Carta Famila ed Emisfero e ragazzi da 13 a 18 anni e over 65 € 10,00. Biglietto per più giorni (2) € 17,00. Ingresso gratuito bambini fino a 12 anni compresi, disabili e un accompagnatore per ogni disabile. I titoli di ingresso gratuiti dovranno essere ritirati alle casse. Ogni giorno è previsto il servizio gratuito di bus navetta con autobus SVT dalla Stazione Centrale di Vicenza alla Fiera. Orari: ogni 20 minuti dalle 8.00 alle 19.30, con orario continuato (fermate a richiesta lungo il percorso).
Info per i visitatori su www.abilmente.org, facebook.com/FieraAbilmente, , instagram.com/abilmente, pinterest.it/abilmente/boards