Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Papa Francesco, il cordoglio del Ministero della Cultura, luci spente al Colosseo

Il Ministro Alessandro Giuli: Il mondo della cultura italiana gli è grato, tra l’altro, per l’appello alla bellezza come mezzo di elevazione spirituale, per il sostegno alla tutela dell’arte e della memoria storica; la sua voce è stata un veicolo di ispirazione per molti

printDi :: 22 aprile 2025 10:11
Papa Francesco, il cordoglio del Ministero della Cultura, luci spente al Colosseo

(AGR) Il Ministero della Cultura ha comunicato che, in segno di cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, il Colosseo resterà simbolicamente spento questa sera 22 aprile, a partire dalle ore 20.

Il Ministero della Cultura intende così rendere omaggio alla figura del Pontefice e al suo instancabile impegno per la pace, il dialogo e la dignità umana.

 
“Con Papa Francesco scompare una figura eminente di autorità morale e di impegno civile che ha saputo incarnare con umiltà i valori della fede. Il suo pontificato pastorale è stato un faro per milioni di persone nel mondo, con il suo instancabile impegno per la pace, per il dialogo tra le culture e per la protezione dei più deboli. Con parole e gesti, ha posto il messaggio evangelico al servizio della rigenerazione della Chiesa, invitando i cristiani a riscoprire il valore dell’incontro e della fraternità. Il mondo della cultura italiana gli è grato, tra l’altro, per l’appello alla bellezza come mezzo di elevazione spirituale, per il sostegno alla tutela dell’arte e della memoria storica; la sua voce è stata un veicolo di ispirazione per molti”. Lo ha affermato il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

archivio AGR foto pixabay turisti al Colosseo

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE