Decoro e sicurezza le priorità di Confcommercio

I commercianti sono chiamati a monitorare episodi di criminalità di varia natura (ad esempio usura, rapine, cambio continuo nella gestione di attività commerciali) e riferirne prontamente ai Commissariati di riferimento.
Il progetto è anche il frutto dell’accordo stipulato tra la Confcommercio di Roma e la Questura di Roma che vede i commercianti come interlocutori privilegiati delle Forze dell’Ordine, per ottimizzare il controllo del territorio.
“Lo spirito di fondo che anima il nostro impegno – spiega il presidente della Confcommercio di Roma, Giuseppe Roscioli – è quello di partecipare agli iter decisionali ed incidere attivamente sulle politiche che riguardano strettamente il mondo del commercio : dalla sicurezza, alle politiche economiche, al decoro. Perché è innanzitutto dal territorio che può ripartire una crescita strutturale e duratura del nostro settore”.