Dal Fisco una risposta concreta alle richieste dei commercianti

13 novembre 2009 17:55

Presidente Confcommercio di Roma e Lazio
(AGR) “Oggi è una giornata molto importante per l’economia del nostro Paese e per le piccole e medie imprese della nostra città”. E’ quanto dichiara il presidente della Confcommercio di Roma e Lazio, Cesare Pambianchi.“Sia a livello centrale che territoriale infatti – spiega Pambianchi - sono stati presi provvedimenti che dimostrano un’attenzione particolare verso le problematiche e le esigenze espresse negli ultimi tempi dal mondo del terziario”.“Per quanto riguarda gli studi di settore- continua il presidente della Confcommercio di Roma - già lo scorso febbraio avevamo chiesto una loro momentanea sospensione, ritenendo questo strumento di controllo fiscale inadeguato in tempi di crisi e non rispondente al contemporaneo quadro economico. Oggi mi trovo perfettamente d’accordo con il presidente nazionale Sangalli nel riconoscere al Governo la disponibilità a rivedere gli studi di settore, in modo particolare in questo delicato passaggio alla fase del dopo crisi”.“Un altro provvedimento che accogliamo con soddisfazione – continua Pambianchi - è l’annuncio da parte del Consiglio dei Ministri dell’approvazione del Decreto legge per la riduzione degli acconti Irap, Ires e Irpef, una risposta concreta alle esigenze del nostro settore, che sono sicuro ridarà, almeno in parte, respiro a tutte quelle aziende strette dalla morsa di un fisco sempre più esoso”. “Infine – conclude Pambianchi - un riconoscimento particolare va all’Assessore Leo che con l’annuncio dello stanziamento di 128 milioni di euro per le pmi del nostro territorio ci dà un concreto ed apprezzato segnale di collaborazione e sostegno”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti