Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Borse lavoro

print16 dicembre 2011 15:58
(AGR) ( AGR )L’assessorato alle Attività Produttive e Lavoro di Roma Capitale ha presentato questa mattina il progetto pilota “Borse lavoro sociali” che prevede l’attivazione di un percorso di tirocinio formativo e di orientamento per un periodo variabile da tre a sei mesi a secondo della tipologia. Roma Capitale ha messo a disposizione risorse per trentamila euro per consentire l’erogazione di un contributo spese per gli stagisti e l’impiego di tutor per seguire il loro tirocinio e percorso formativo; le Borse Lavoro sono state attivate presso le aziende aderenti al Consorzio Dragona che hanno manifestato disponibilità ad accogliere presso le proprie strutture i dodici utenti.Oltre al progetto “Borsa Lavoro sociale”, Roma Capitale ha pubblicato un bando a favore delle micro imprese del litorale che si sono costituite dopo il 2009; il finanziamento stanziato, a fondo perduto, è di 326 mila euro per un massimo di 40 mila euro per impresa. “Il bando che sarà attivo fino al 13 gennaio è un incentivo importante che diamo a questo quadrante del territorio a prescindere dalla stagionalità e da altri tipi di eventi".

“Questo progetto sperimentale – ha detto Bordoni - offre l'opportunità di poter lavorare presso un' azienda e la possibilità come già accaduto di poter essere assunti a tempo indeterminato. In questo modo vogliamo favorire il contatto tra le persone in cerca di occupazione e le aziende capitoline, realizzando un format da adattare, di volta in volta, alle esigenze specifiche di un determinato territorio o da rivolgere ad un target identificato di persone e imprese. Con il bando alle micro imprese interveniamo in modo diretto a favore della crescita e dello sviluppo della competitività delle piccole imprese che agiscono in questo territorio, dando uno stimolo concreto all’economia del Mare di Roma e sostenendo la sua ricettività anche dal punto di vista imprenditoriale non solo durante la stagione estiva”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE