Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Aumento dell'iva spinge al rialzo la benzina

print08 settembre 2011 14:26
(AGR) La Federconsumatori in un nota ha denunciato gli effetti disastrosi e le ripercussioni che questa sciagurata manovra avrà per le famiglie italiane. In particolare, la geniale trovata di riproporre l’aumento dell’IVA produrrà ricadute pesantissime, di oltre +173 Euro a famiglia.

Questo determinerà inevitabilmente un’ulteriore contrazione dei consumi, già ridotti all’osso a causa della continua ed inarrestabile caduta del potere di acquisto delle famiglie.

Ma le ripercussioni più importanti, di cui nessuno parla e a cui nessuno sembra prestare attenzione sono quelle che si avranno nel settore dei carburanti, la cui domanda è abbastanza anelastica.

Gli aumenti in questo comparto, infatti, hanno l’importante caratteristica di riportare effetti non solo in termini diretti sulle tasche dei cittadini (per i pieni di benzina), ma anche in termini indiretti sul tasso di inflazione.

“Grazie all’aumento dell’IVA le ricadute in questo settore segneranno un nuovo record.” – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti.

Nel dettaglio, agli aumenti registrati dall’agosto 2010 ad oggi pari a +440 Euro tra costi diretti ed indiretti, si aggiungeranno altri +31 Euro (vale a dire le ricadute di costi diretti e indiretti dovute all’aumento dell’IVA). Per un totale complessivo di +471 Euro annui.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE