Al Via la 4^ Edizione di Visituscia

Provincia di Viterbo
Al Workshop, prenderanno parte circa 150 operatori operatori viterbesi dell’offerta, in rappresentanza di oltre 200 aziende, e 48 buyer provenienti da quasi tutte le regioni italiane e per la seconda volta, dopo la positiva esperienza dello scorso anno, anche dall'estero. I Paesi rappresentati sono la Germania, con quattro operatori, e con uno ciascuno: Austria, Francia, Svezia, Ungheria e Stati Uniti. Saranno presenti, inoltre, tre Olta (On line travel Agency): “Borsa Viaggi”, “Zoover” e “Imperatore Travel” ed alcuni importanti Tour Operator tra i quali “Futura Vacanze” e “Stop in Italy”. Per la prima volta si registra anche la presenza dell'ORP (Opera Romana Pellegrinaggi) e un'altra novità è rappresentata, nel settore culturale, dell'operatore “Teatro Viaggi”. Molto gradita, infine, la presenza dello Skal Club di Roma che, attraverso un apposito desk, potrà illustrare ai presenti le finalità del sodalizio.

Subito dopo l'inaugurazione del workshop e l'incontro degli organizzatori con la stampa accreditata, avranno inizio i lavori che si protrarranno per l'intera giornata.
“Oltre che sugli altri innumerevoli prodotti, ha sostenuto il Presidente della Provincia, Marcello Meroi, Viterbo e il suo territorio debbono puntare sulla cultura. Abbiamo notato, infatti, come i molti eventi che animano soprattutto l'estate nella nostra provincia, stimolino i flussi turistici, incidendo positivamente sull'aspetto economico”.
Sulla diversificazione dell'offerta si è soffermato anche Ferindo Palombella, Presidente della Camera di Commercio di Viterbo, secondo il quale “occorre puntare su un turismo integrato, coinvolgendo strutture ricettive e produttive, che è poi la filosofia cui si ispira il progetto “Welcome in Tuscia”.
Tra i momenti più significati di questa 4^ edizione della manifestazione, si inserisce a pieno titolo il Convegno sul tema “I Centri Commerciali Naturali e lo sviluppo turistico” che si terrà sabato 2 ottobre presso la Sala Regia del Comune di Viterbo. E, sempre per la giornata di sabato, è previsto un educational tour riservato agli operatori partecipanti al workshop che li porterà a visitare la città di Montefiascone, dove saranno accolti dall'ex Sindaco ed ora Assessore al Turismo della Provincia, Andrea Danti, che, per pianificare le linee di sviluppo del turismo nella Provincia, punta l'attenzione sulla necessità di “fare sistema, coinvolgendo istituzioni, amministratori, imprese ed operatori”.
Particolarmente soddisfatto anche Vincenzo Peparello, Responsabile marketing del progetto VisiTuscia, secondo cui la manifestazione, che già nelle precedenti edizioni si è rivelata particolarmente proficua per tutti gli operatori, sia della domanda che dell'offerta, “non mancherà di apportare ulteriore sviluppo all'intero territorio, come evidenziano peraltro i dati di quest'estate che, a fronte di un generale decremento degli arrivi e soprattutto delle presenze in tutto il territorio nazionale, la Provincia di Viterbo e la zona dei laghi in particolare hanno fatto registrare risultati molto confortanti.