Zerodecibel

Zerodecibel si svolge nell’ambito dell’iniziativa Riprendiamoci la notte, un ciclo di eventi promosso dall’Assessorato ai Giovani e alla famiglia di Roma Capitale, realizzati con il contributo della Regione Lazio e del Dipartimento della Gioventù presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito dei Piani Locali Giovani e organizzati in collaborazione con le associazioni giovanili della capitale.
L'iniziativa è stata ideata dal Laboratorio Creativo Fusolab e sarà realizzata in collaborazione con Taxidrivers e Fusoradio.net.
Zerodecibel si svolge per la prima volta a Roma, con precedenti in alcune città europee che hanno riscontrato grande curiosità e successo di pubblico, e vede la realizzazione di un particolare allestimento, studiato per ricreare una sorta di “isola nell’isola”. Un’area di 100mq sarà infatti chiusa e ricoperta di erba sintetica per consentire al pubblico di rilassarsi in un’atmosfera del tutto particolare. Gadget a tema saranno distribuiti a tutti i partecipanti e intorno, una serie di cartelli multilingue, concepiti tenendo conto della composizione multietnica del quartiere, segneranno il percorso che conduce all’arena silenziosa, invitando a riflettere su come il “divertimento” possa conciliarsi con l’ambiente e le altre persone.
Il programma prevede un cineforum, con la proiezione di 5 cortometraggi, un concerto e un dj set.
Dalla California, dove lavora, Giorgio è in videoconferenza con Pino e Liliana, i suoi genitori, che vivono in Sardegna. Ma quella sera degli estranei si aggirano pericolosamente nella villa dei due anziani e lui non può far nulla per aiutarli.