Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Zagarolo, mostra di artisti livornesi

print10 settembre 2014 18:14
LA MIA FASCIA TRICOLORE Comm. Errico Grazioso Fusco

LA MIA FASCIA TRICOLORE Comm. Errico Grazioso Fusco

(AGR) Il 13settembre, con la mostradedicata al Gruppo d'Arte Labronico di Livorno si apre la stagione autunnale 2014 di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo. Il grande Palazzo ducale nasce nel Rinascimento italiano con la sua atmosfera nobile di residenza estiva della famiglia Colonna, ed oggi risponde alle più moderne esigenze espositive chericercano grandi ambienti storici e rappresentativi, al di fuori dei tradizionali circuiticittadini.

Saranno 27 artisti espositoriselezionati per l’evento.Infatti, il Gruppo Labronico, nella sua lunga storia espone questa sua LXIV mostra nel Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, bella e nobile sede per un ritorno del Gruppo in terra romana.

L’ultima mostra del Gruppo a Roma è stata la tredicesima, nel 1928, nella II Mostra d’Arte Marinara e I Mostra d’Arte Fiumana. L’esordio era stato nel 1922, quando il giovane Gruppo Labronico, ad appena un anno dalla sua costituzione, era stato invitato a ordinare una sua mostra di gruppo (tanto era stato l’interesse suscitato) all’interno della 90.ma Esposizione dei prestigiosi Amatori e Cultori d’Arte di Roma.

Un bel riconoscimento per i giovani artisti livornesi ordinare a Roma la loro mostra sociale. Questa Mostra espone le opere degli artisti che oggi, pur liberamente impegnati nella contemporaneità della loro autonoma figurazione d’arte, danno continuità storica all’antico sodalizio.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE