Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

X Municipio, due nuovi corsi all'Università del mare, la transizione ecologica e la cybersecurity

Oggi inaugurato l'ampliamento della sede Unitre sul lungomare di Ostia nell'ex-Enalc Hotel. La nuova sede universitaria vuole essere uno dei simboli della rinascita dell’area, di reazione contro il degrado del passato e di rilancio del grande valore culturale e sociale del litorale romano.

printDi :: 04 maggio 2023 15:15
X Municipio, due nuovi corsi all'Università del mare, la transizione ecologica e la cybersecurity

(AGR) Questa mattina, giovedì 4 maggio 2023, alle ore 12.00, si è tenuta, alla presenza degli assessori Simona Baldassarre (cultura della Regione Lazio) e Miguel Gotor (Comune di Roma) del Presidente del X Municipio Mario Falconi l’inaugurazione della nuova sede di Roma Tre ad Ostia presso l'Ex Hotel Enalc, in via Bernardino da Monticastro n.1.

Nasce un nuovo polo culturale sul litorale romano, per il quale la Regione Lazio ha previsto una spesa di circa 8 milioni di euro. “Prende avvio – si legge su una nota dell’Università Roma Tre - la realizzazione di un importante progetto di contaminazione culturale e sociale a Ostia nel complesso sul lungomare, impegno di rivalutazione del tessuto cittadino insieme alla Regione Lazio, a Roma Capitale e al Municipio X. La nuova sede universitaria vuole essere uno dei simboli della rinascita dell’area, di reazione contro il degrado del passato e di rilancio del grande valore culturale e sociale del litorale romano. La nuova sede vedrà l’avvio delle attività didattiche di due nuovi percorsi di alta formazione legati alle tematiche delle nuove tecnologie, della transizione ecologica e della cybersecurity”.

 
Nello specifico il complesso ospiterà 5 aule per la didattica (per un totale di 513 posti) aumentando la spazio e i posti dedicati agli studenti di Roma Tre.

foto archivio AGR

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE