Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

WineDay

print24 ottobre 2009 09:32
(AGR) Parte il conto alla rovescia per il Festival Sud de France (www.suddefrance-vini.com), che si terrà dal 26 ottobre all’ 8 novembre a Milano e a Roma. Il prossimo 26 ottobre a Roma, il calendario degli eventi prevede un incontro speciale: il WineDay organizzato dall’azienda vinicola veneta Balan, con il supporto dell’agenzia Ghiga Immagina, presso l’Hotel Parco dei Principi.
La giornata sarà articolata in diversi momenti: dalle 13.00 alle 20.00 ci sarà una degustazione collettiva con 20/25 banchi d’assaggio, in cui verranno presentati vini provenientida tutte le principali denominazioni italiane e francesi: Barolo, Montalcino, Champagne, Borgogna, Bordeaux, Languedoc-Roussillon.
Per gli appassionati sarà l’occasione di incontrare e conoscere delle vere star dell’enologia: Anne-Claude Leflaive, Marc Sorrel, Jean-Marie Guffens-Heynen, Thomas Duroux, Xavier Planty. Inoltre la giornata propone anche la scoperta di una grandissima varietà di vitigni e filosofie di produzione: dagli autoctoni rarissimi ai grandi classici, dalle grandi aziende ai piccoli coltivatori di nicchia devoti al metodo biologico.


Oltre a tutto questo, durante il Wineday ci saranno dei momenti riservati, dedicati ai veri appassionati di vino:

dalle 11.30 alle 13.00 - una degustazione guidata da Anne-Claude Leflaive “Che cos è il metodo biodinamico?”;

dalle 16.30 alle 17.45 - la seconda degustazione “ Gli Hermitage di Marc Sorrel” guidata da Marc Sorrel e Antonio Paolini;

dalle 18.30 alle 20.00: “Alla scoperta di Château Palmer”, degustazione verticale di Alter Ego e Château Palmer condotta da Thomas Duroux.

Alle ore 20.30 si terrà inoltre una cena degustazione esclusiva, in cui verrà presentato lo champagne Thiénot, alla presenza di Garance Thiénot.

Enzo Bianciardi>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE