Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

"Updraft" Aracoeli per San Francesco, coreografie ed interpretazione: Annie Hanauer

Lunedì 23 ottobre ore 19 - Progetto artistico per le celebrazioni dell’ottavo centenario della prima rappresentazione del Presepe di Greccio. La danza infatti appare come la più vicina a quell’idea espressa dal Santo nel 1223 a Greccio in occasione del primo presepe

printDi :: 19 ottobre 2023 14:28
La coreografa e ballerina Hannie Hanauer foto da comunicato stampa

La coreografa e ballerina Hannie Hanauer foto da comunicato stampa

(AGR) La spiritualità di San Francesco esplorata attraverso una performance di danza. La danza infatti appare come la più vicina a quell’idea espressa dal Santo nel 1223 a Greccio, in occasione della prima rappresentazione del Presepe, quando aveva parlato proprio di quel “vedere con gli occhi del corpo". La danza riesce a comunicare emozioni, pensieri e idee con un linguaggio che non conosce barriere.

La performance che sarà rappresentata lunedì 23 ottobre alle 19 all’interno della chiesa di Santa Maria in Aracoeli, si intitola UPDRAFT (letteralmente corrente ascensionale), ed è stata creata dalla coreografa e danzatrice americana Annie Hanauer ispirandosi proprio agli elementi naturali legati a Greccio e alla Valle Santa, come l’aria e il vento. La performance sarà accompagnata da un sound design originale creato e suonato dalla musicista australiana Deborah Lennie.  Un progetto di Comitato Greccio 2023, Teatro di Roma - Teatro Nazionale, Centro culturale Aracoeli (a cura di Emanuele Masi).

 
Annie Hanauer, costantemente impegnata nel campo dell’inclusione della disabilità, ha sempre avuto nel suo lavoro una visione che mette insieme natura e spiritualità. UPDRAFT attinge alla fisicità specifica di Annie per guardare al corpo della natura, alla connessione tra paesaggio, tempo atmosferico e corpo umano, partendo da idee legate al vento, al volo, alle ali.

Il mondo naturale è stato spesso utilizzato per idee archetipe di perfezione, armonia, completezza. Annie Hanauer, invece, i corpi – come il proprio – che a volte possono essere giudicati come inadeguati o bisognosi di cure addirittura “innaturali”, mentre in realtà sono integri e completi COSI' come sono. UPDRAFT comunica un messaggio di armonia e di connessione tra gli esseri umani e il mondo che hanno a disposizione, dal profondo della spiritualità francescana.

È una coproduzione internazionale che coinvolge festival e centri come Cie, For want of a better di Caen, Bolzano Danza/Fondazione Haydn, Centrale Fies e la Fabrique Chaillot - Théatre National de la Danse.

Coreografia e performance Annie Hanauer
Composizione e sound design Deborah Lennie
Costumista Shanti Freed
Assistenza coreografia Susanna Recchia
An Annie Hanauer Dance project

INFO
Santa Maria in Aracoeli
Lunedì 23 ottobre ore 19
Durata 40 minuti
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Non ci sono posti a sedere.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE