''Unica-mente Matusali''

Le attenzioni di Giulio Cesare Matusali sono rivolte alla società contemporanea che tutto frammenta e organizza, che disconosce i ritmi vitali, che incanta, sintetizza e offre modelli di riferimento che allontanano l’uomo dal centro di se stesso.
Tele, le sue, composte di tessere nelle quali la frammentarietàdelle immagini, e del racconto in ciascuna di esse racchiuso, sembra mirare al ristabilimento di connessioni ed alla ricomposizione, come in un grande puzzle, della visione d’insieme.
Memorie residenti in scritture automatiche, segni, sequenze numeriche, “maglie grafiche” e colori appaiono costrette in ambiti circoscritti, in sé apparentemente risolti, ai quali è vano tentare di attribuire un senso che è invece riscontrabile nella loro propinquità, proprio come trovandoci di fronte a cellule costitutive di un unico, grande organismo vivente.