Terra e Musica 2022, Festa del 1° Maggio Contadino all'ippodromo delle Capanelle
"Porta il telo e al resto pensiamo noi”: un'occasione speciale in cui i contadini, diventando chef per un giorno, offriranno street food di qualità: fritti e sfizi, delizie alla piastra, fave e pecorino, piatti veg e vegetariani, mozzarelle appena fatte, lasagne, e tanto altro cibo di fattoria


Terra e Musica 1 maggio locandina
(AGR) Terra e Musica 2022: Torna la Festa del 1° Maggio Contadino a Roma, la giornata di solidarietà per il lavoro dei contadini, dalle ore 9 alle 18, sui grandi prati dell’Ippodromo Capannelle, riaperti per questa grande occasione a tutta la città. Live Music, Street Food, oltre 80 aziende agricole (kmO) del territorio, Artigianato creativo e del benessere, Bagno di Gong, Pic Nic sull’erba e Birre Artigianali.
“Porta il telo e al resto pensiamo noi” è l’invito per questa occasione speciale in cui i contadini, diventando chef per un giorno, offriranno street food di qualità: fritti e sfizi, delizie alla piastra, fave e pecorino, piatti veg e vegetariani, mozzarelle appena fatte, lasagne, e tanto altro cibo di fattoria, assieme alle migliori birre artigianali selezionate da Fustock birreria. Sui grandi prati dell’Ippodromo chi vorrà potrà portare il proprio telo e festeggiare questa giornata con i prodotti agricoli dei contadini del Lazio.
E non soltanto street food contadino di filiera corta, ma anche Bagno di gong alle ore 11 con il maestro Miko, (offerta libera, minimo euro 5,00).
E poi, come in ogni festa del primo maggio che si rispetti, Musica dal vivo: “Musica indipendente a Km 0” dalle ore 12 fino al tramonto, con la direzione artistica di Fabrizio Brocchieri grazie a Liberi di suonare, in collaborazione con Mei, il Meeting delle Etichette indipendenti, il più importante incubatore della nuova scena musicale italiana indipendente. Una nuova alleanza tra la musica indipendente ed i lavoratori e produttori agricoli indipendenti dell’agricoltura contadina. Sovranità musicale e alimentare. Produzione propria a km0 di musicisti e produttori agricoli indipendenti.