Teatro a Villa Guglielmi
(AGR) La sala polivalente di Villa Guglielmi si trasforma e diventa lo ”Spazio Teatro Villa Guglielmi”. I locali sopno stati inaugurati con tanto di taglio del nastro, alla presenza del sindaco Esterino Montino, dell’assessore alla Cultura Daniela Poggi e del presidente della Commissione Cultura Maurizio Ferreri. In sala tanti rappresentanti delle Pro Loco e delle associazioni locali.“Sono davvero orgogliosa di essere riuscita a realizzare all’interno di un edificio storico importante come questo una sala stabile per ospitare gli spettacoli teatrali – afferma l’assessore alla Cultura Daniela Poggi –
“Sono emozionata nel vedere montata questa pedana e queste quinte. In un Comune come Fiumicino, così vasto, non avere uno spazio teatrale era veramente avere un corpo senza anima. Sarebbe bellissimo se ogni località avesse uno spazio culturale dove fare prosa, musica, danza, dibattiti. Per costruire lo spazio teatro a Villa Guglielmi è stato fondamentale avere l'appoggio, il supporto e l’impegno anche degli uffici, dell'assessorato ai Lavori Pubblici, delle associazioni e dei tanti giovani che mi avevano chiesto un luogo dove potersi esibire. E’ stato un lavoro di insieme importante, all’insegna dell’unione e della comunità”.
“E’ stato posizionato un palco di 4 metri, con una profondità di 5 e un’altezza di 40 cm –spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Caroccia- pronto ad ospitare il cartellone teatrale del Comune di Fiumicino. Il palco è dotato di quinte perimetrali e di una struttura modulare per l’illuminazione. Posizionato nella parte terminale della sala conferenze, avrà accanto i camerini per gli attori. L’acustica verrà garantita da teli collocati sul soffitto”.
IL PROGRAMMA
12 DICEMBRE ore 21
Grido D’amore-Edith Piaf di e con GIANNI DE FEO e musica dal vivo di MARCELLO FIORINI
13 DICEMBRE ore 21
Le avventure di Pinocchio a cura della Biblioteca dei Piccoli e Compagnia Traccedarte
19 DICEMBRE ore 21
Un anno sull’altipiano tratto dal romanzo di Emilio Lussu con DANIELE MONACHELLA
27 DICEMBRE ore 16
Il piccolo Principe da Antoine de Saint Exupéry adattamento di GIUSY DI FRANCESCO
28 DICEMBRE ore 21
Amnesie di MAX PISU
2 GENNAIO ore 21
Il club delle mogli con ANNALISA AGLIOTI
3 GENNAIO ore 16
Babbo Natale e la rivincita della Befana di ANTONIA DI FRANCESCO
9 GENNAIO ore 21
Un Fulmine a ciel sereno con PAOLO MACEDONIO
16 GENNAIO ore 21
Moro. i 55 giorni che cambiarono l’Italia di ULDERICO PESCE
23 GENNAIO ore 21
Todo Cambia viaggio intimo con Mercede Sosa di PINO AMMENDOLA con MARIA LETIZIA GORGA
30 GENNAIO ore 17
Il Mago Mancini spettacolo di Magia e Cabaret per bambini