Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Russell Crowe, il "gladiatore" agli Uffizi, stregato dalla mostra sull'Antica Roma e dalle sale degli autoritratti

Russell Crowe: "E' stata una mattinata splendida: tra un paio d'anni tornerò di nuovo agli Uffizi" ha detto il divo che era già venuto in Galleria nel 2019, al termine della visita di oltre tre ore

printDi :: 18 luglio 2023 17:12
Russell Crowe nella sala della mostra dell'antica Roma

Russell Crowe nella sala della mostra dell'antica Roma

(AGR) Mattinata fiorentina densa d'arte per il premio Oscar Russell Crowe: il divo del kolossal Il Gladiatore (recentemente protagonista de L'esorcista del Papa nei panni di padre Amorth) ha infatti trascorso oltre tre ore nella Galleria degli Uffizi. Crowe si è presentato con la famiglia in museo molto presto, effettuando un tour completo dei capolavori del Rinascimento al secondo piano della Galleria, da Botticelli a Leonardo, alla sala di Michelangelo e Raffaello.

Ma è rimasto rapito soprattutto dalle nuove sale degli autoritratti degli artisti, aperte al primo piano da appena due settimane, soffermandosi su tante singole opere per studiarne i dettagli. L'attore ha poi molto apprezzato la mostra archeologica dedicata alla finanza romana, Pecunia non olet, lasciandosi fotografare davanti ai busti (appartenenti alla collezione delle Gallerie) di Adriano e Diocleziano.

 
Quello di Russell Crowe per gli Uffizi è ormai un amore consolidato: "Massimo Decimo Meridio" era infatti già venuto in visita in Galleria nel 2019 "E' stata una mattinata splendida: tornerò, ci vedremo di nuovo tra un paio d'anni", ha salutato con un sorriso Crowe al momento di lasciare il museo, concedendo con gentilezza selfie ai membri dello staff ed ai visitatori che gliene facevano richiesta.

foto da comunicato stampa

Photo gallery

Russell Crowe nella sala della mostra dell'antica Roma
Russell Crowe nella sala degli autoritratti

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE