Roma, ponte di Ferragosto, affluenza in aumento nei musei civici
Gotor (assessore cultura): si tratta di un bel risultato per musei e aree archeologiche capitoline quello di questo ponte di Ferragosto, con dati complessivamente superiori a quelli già molto buoni dell’anno scorso. È il segno dell’interesse dei turisti e dei romani per l’offerta culturale cittadin


(AGR) A Ferragosto grande affluenza di pubblico nelle aree archeologiche e nei musei civici di Roma Capitale, che sono rimasti aperti negli orari consueti. Numeri in crescita anche rispetto al 2022, anno in cui si era tornati ai livelli pre-Covid del 2019.
Oltre 14.000 persone hanno visitato le aree museali e archeologiche di Roma Capitale nei giorni del ponte di Ferragosto; in particolare i Musei Capitolini hanno fatto registrare circa 4.300 visitatori e l'area archeologica dei Fori Imperiali, in connessione con Foro Romano e Palatino, 3.500 presenze.
foto archivio AGR