Roma, omaggio al cinema di Corbucci, sul set di Alivernini
“Rocky Giraldi, delitto a Porta Portese” il regista Mirko Alivernini omaggia il cinema di Corbucci con il sequel, interpretato dai “figli” dei protagonisti, del film “Delitto a Porta Romana” del 1980. L'opera è dedicata al genere: poliziottesco all'italiana


Mirko Alivernini e Lechner
(AGR) L’opera è dedicata a un genere cinematografico, reso cult da registi come Corbucci, Lenzi e tanti altri: il poliziottesco all’italiana.“Il poliziottesco è stato molto in voga tra la metà degli anni sessanta e i primi anni ottanta. Le tematiche dei film si basavano spesso su indagini di polizia ispirate a fatti di cronaca dell’epoca”.Il progetto nasce dopo un’attenta riflessione di Mirko Alivernini che vuole esprimere tutto il suo amore per un cinema, purtroppo, oggi inesistente, spesso dimenticato, ma che nel corso del tempo è stato riconsiderato e rivalutato. “Ho creato una profonda sinergia con Andrea Misuraca e Gianfranco Zedde perché in loro vedo esattamente quei due personaggi che da piccolo mi hanno fatto sorridere e hanno accompagnato tutta la mia adolescenza ” dichiara il regista.
L’omaggio di Mirko Alivernini si muove tra il remake e il sequel, con protagonisti i due “figli” degli amati interpreti Bombolo (Franco Lechner) e Ispettore Giraldi (Tomas Milian).
Un cinema, quello di Alivernini, attuale e tecnologico, grazie all’utilizzo della metodologia a doppia intelligenza artificiale, capace di restituire la bellezza e il “gusto” di una volta.“Rocky Giraldi, delitto a Porta Portese“ ha avuto il sostegno delle famiglie dei due straordinari interpreti.
Alessandro Lechner, figlio di Bombolo, nello specifico, ha dimostrato un grande entusiasmo per il progetto in cui è stata coinvolta sul set, anche, la figlia Federica.Il film, che sarà presentato alla stampa e al pubblico nel mese di settembre con una grande anteprima, è una produzione della Mainboard Production e si avvale delle musiche di Mirko Renda.