Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, l'emozione dei fiori...giapponesi

print05 aprile 2013 18:56
(AGR) Inaugurata ieri nel centro di Roma la mostra di Ikebana “Hana No Kokoro”, che in giapponese suona più o meno come “L’emozione dei Fiori”, a cura dello Studio Arti Floreali, con il patrocinio dell’Istituto Giapponese di Cultura e la Fondazione Italiana Giappone.La mostra, che rimarrà aperta nelle due sedi, una di vicolo della Campanella, 34 A e nella vicina Galleria Frammenti d’Arte, in via Paola, 23, fino a sabato 7 aprile, è visitabile gratuitamente dalle ore 11 alle 19.30, gratuite anche le visite guidate, prenotabili telefonando allo 06/6877369.In un alternarsi di grandi installazioni e piccole creazioni, sarà possibile apprezzare la poesia racchiusa in quest’arte tutta giapponese, che ha come protagonisti i fiori e non solo. Rami fioriti e salice, pino e bambù, orchidee ed erbe spontanee, paesaggi e semplici composizioni raccontano la natura e l’alternarsi delle stagioni, comunicando emozioni e provocando sensazioni estranianti, in un incontro tra Oriente e Occidente, tra tradizione e modernità.La mostra è progettata e curata da Silvana Mattei, primo Master della Scuola Ohara di Ikebana, insegnante presso lo studio Arti Floreali, Group Leader dell’Ikebana Ohara Alto Lazio e Umbria Study Group, e vede la partecipazione degli allievi e degli insegnanti dello stesso Study Group.

Manuela> Minelli>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE