Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, grande attesa per la prima edizione di Condominio in fiera

print05 settembre 2018 17:26
Roma, grande attesa per la prima edizione di Condominio in fiera
(AGR) Al via la prima edizione di “Condominio in fiera”. L’Associazione A.P.I.C.E. ha messo a punto, infatti, il programma di quella che sarà la prima fiera del condominio in Italia, in programma il 14 Settembre presso l’Acquario Romano.Si tratta della prima iniziativa in Italia, sul mondo del Condominio ad aver ricevuto il patrocinio della Regione Lazio, di Roma Città Metropolitana e delle Università degli Studi di Roma Tre e Tor Vergata, ma non solo, attraverso una collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma verranno conferiti 4 CFP agli architetti che verranno da tutta Italia e si accrediteranno al corso “Il BIM in Condominio”.

Oltre 300 Studi di Amministrazione che, provenienti da ogni regione, si sono già accreditati e centinaia sono i professionisti quali: avvocati, architetti, ingegneri, geometri, commercialisti, notai che hanno deciso di fermarsi per un giorno, per incontrarsi confrontarsi a Roma, e porre il primo mattone per la costruzione di un nuovo condominio.

Gli Amministratori per l’occasione potranno entrare inoltre in contatto con le 30 aziende leader , scientemente selezionate sulla base del prodotto più innovativo e risolutivo, per quella che sarà la fiera delle innovazioni.Tante le associazioni di categoria che hanno voluto garantire la loro presenza sposando con entusiasmo la causa dell’iniziativa.Dopo i saluti istituzionali che apriranno “Condominio in Fiera 2018” il grande inizio sarà dato dall’avvocato Peter Lewis Geti, con la presentazione del Progetto di Legge stesa in collaborazione con il Presidente di A.P.I.C.E.

Un programma fitto di interventi, una carrellata di esponenti illustri che arriveranno nella Capitale per porre finalmente al centro, il mondo e le attività legate al “condominio”, per strutturarlo in modo organico e uniforme, trovando la giusta sinergia e comunicazione tra i professionisti, i quali, seppur in settori diversi si trovano a dover frequentemente cooperare e coordinarsi in questo ambito molto più che in altri.I convegni si susseguiranno per tutto il corso della giornata, gli esponenti di spicco, studiosi ed esperti della materia, offriranno delle fattive soluzioni in quella che sarà una vera e propria maratona del Condominio.

Ospite oltreoceano sarà il BOMA International, la prima Associazione di categoria degli amministratori di condominio fondata in Texas nel 1907, che parteciperà all'evento con un Suo Funzionario in videoconferenza streaming.Tra i Partner non poteva mancare di certo Condominioweb, il portale N.1 sul Condominio, che presenterà in anteprima i suoi libri. Tra i relatori: l’avvocato Alessandro Gallucci, l’avvocato Rosario Dolce e il Dott. Francesco Schena.

Il convegno sarà seguito in diretta Facebook da oltre 11.000 follower e ricondivisibile sulle pagine di riferimento per le realtà protagoniste (amministratori, architetti, avvocati, ecc.).Tutto questo è stato pensato per garantire la possibilità a tutti, anche a chi non potrà essere fisicamente all’Acquario Romano, di poter rimanere aggiornato su quelli che saranno i prossimi sviluppi delle questioni più dibattute.

La mission degli organizzatori di Condominio in Fiera, gli avvocati Marco Quagliariello e Roberta Evangelista, è quella di catalizzare finalmente l’attenzione di tutti sul condominio, partendo proprio dal presupposto dell’ irrilevante percentuale composta dagli italiani che non vivono in un condominio a fronte di chi invece ci abita o ne ha altresì la proprietà, ci si stupisce e indigna che ancora questo non è sia stato debitamente regolato, in nessun settore che lo riguarda.

L’intento quindi degli organizzatori è quello di porre veramente delle solide basi per dare vita, nel corso dell’anno a venire e con la collaborazione di tutti i professionisti chiamati a Roma per la giusta causa, l’inizio ovvero di una vera e propria rivoluzione in ogni settore che guarda al condominio. Si ricorda ai lettori che l’iniziativa è gratuita ed aperta al pubblico previo accreditamento dal sito www.condominioinfiera.it

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE