Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, capitale delle donne

print08 gennaio 2013 17:06
(AGR) Roma si tinge di rosa con tinte forti e decise come le donne che si sono distinte nel 2011 ricevendo il Premio Roma Capitale delle donne iniziativa promossa dal Consigliere per le Pari Opportunità, l’On. Lavinia Mennuni, giunta con successo alla sua IIª Edizione.

Imprenditrici, architetti,ingegneri, dirigenti della pubblica amministrazione, presidenti di associazioni, medici, manager d’azienda.Ciascuna nel suo campo si è distinta per la perseveranza e la determinazione con la quale haportato avanti idee in grado di trasformarsi in progetti.Tra le eccellenze femminilipremiate lo scorso anno ,le cui interviste sono contenute nel libro che è stato presentatoin Campidoglio, Donatella Scafati Vice Comandante della Polizia Municipale di Roma, la prof.ssaLaura Palazzani docente di Bioetica alla LUMSA, Vanna Mannucci Vice Presidente di Italia Nostra Roma, Anna Di Lallo Presidente dell’AssociazioneOmniares Communication, Lavinia Biagiotti Cigna Vicepresidente della Biagiotti Group.Anna di Lallo,premiatanel2011 al Forum della Pubblica Amministrazioneper il progetto “ Mille occhi sulla città vivere sicuri si può “ è un manager d’azienda che, lavorando per la Pubblica Amministrazione,al saper fare ha unito la passione nel voler cambiare le cose.Sicurezza urbana integrata, nuovi modelli d’intervento contro il bullismo, solidarietà partecipata, progetti contro la violenza delle donne, azioni di contrasto all’alcolismo giovanilesono le aree nelle quali si e impegnata partendo dalla Capitale per poi esportare i progetti migliori in altre città.

“Format riproducibili e idee in grado di produrre risultati tangibili, questo il segreto di chi con eccezionale normalitàvince piccole battaglie ma tali daincidere sulla qualità della vita dei cittadini.”>Un consiglioallestudentesse che stanno ultimando il loro corso di studi o alle giovanissime che approcciano ora il mondo del lavoro ? Seguire gli esempi migliori con ottimismo, intuito edeterminazione considerando l’informazioneil migliore alleato.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE