Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, all'Auditorium la festa della lettura

print16 marzo 2017 11:48
Roma, all'Auditorium la festa della lettura
(AGR) All’Auditorium Parco della Musica, marzo è il mese di Libri Come, la grande Festa del Libro e della Lettura, giunta alla sua VIII edizione, dedicata al tema dei "Confini". Promossa e organizzata dalla Fondazione Musica per Roma, a cura di Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco, Libri Come 2017 come ogni anno prevede conferenze, presentazioni, dialoghi, reading, spettacoli, lezioni, mostre. Dal 16 al 19 marzo, più di 100 gli incontri previsti con più di 300 scrittori nazionali e internazionali, ospitati in 7 sale dell’Auditorium, mentre per la prima volta saranno convolte 14 biblioteche della città.

L’intento di Libri Come, una delle manifestazioni più importanti della stagione culturale romana e nazionale, è abbattere i confini tra chi i libri li fa e chi li legge, con l’idea di fondo che ci sia un libro per chiunque e che qualsiasi aspetto della nostra vita quotidiana passi per un libro.

Tra gli ospiti più attesi di questa edizione: Ian Mc Ewan, Emanuel Carrère, Vladimir Sorokin, Carlos Ruiz Zafon, Juan Pablo Escobar, Massimo Recalcati, Zerocalcare, Fabrizio Gifuni, Pif, Giulio Giorello, Emanuele Trevi, Elena Stancanelli, Maurizio De Giovanni, Nicola Lagioia e molti altri.

Anche quest’anno una particolare attenzione è rivolta alle scuole: tre gli incontri in programma in cui gli studenti potranno approfondire i temi scelti con ospiti come il direttore di Repubblica Mario Calabresi e le scrittrici Andrea Marcolongo e Licia Troisi. (Fonte comune di Roma)

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE