Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, al via la seconda edizione di "Vivicinema&Teatro"

Da domani in vendita carnet per sei ingressi al cinema e due a teatro al prezzo di 25 euro. L'iniziativa vuole valorizzare il settore cittadino dello spettacolo, sostenendone l'offerta, e promuovere la partecipazione delle persone alla vita culturale di Roma.

printDi :: 15 dicembre 2022 16:33
Vivicinema&teatro locandina

Vivicinema&teatro locandina

(AGR) Un carnet di 6 ingressi al cinema e 2 ingressi a teatro al prezzo di 25 euro. È quello che offre l’edizione 2022/2023 di ViviCinema&Teatro Roma, un progetto promosso e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dalla Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con l’Associazione Esercenti Cinema del Lazio (Anec Lazio), l’Associazione Teatri Privati Italiani (Atip) e l’Unione Teatri di Roma (Utr). L’iniziativa, alla sua seconda edizione, ha un duplice obiettivo: valorizzare il settore cittadino dello spettacolo, sostenendone l'offerta, e promuovere la partecipazione delle persone alla vita culturale di Roma.

Rispetto all’edizione dell’anno scorso l’offerta è notevolmente aumentata, sia per quanto riguarda il numero di carnet disponibili (quest’anno sono oltre 9.300 mentre l’anno scorso erano circa 7.000) sia per quanto concerne il numero di strutture aderenti (l’anno scorso erano 40: 15 cinema – con complessivi 84 schermi – e 25 teatri mentre quest’anno sono 47: 18 cinema – per complessive 93 sale – e 29 teatri).

 
I carnet – che permetteranno di assistere a 8 spettacoli, 6 al cinema e 2 a teatro, (l’anno scorso erano complessivamente 6 spettacoli) – saranno in vendita a partire dalle ore 8.00 di venerdì 16 dicembre e lo resteranno fino al 31 dicembre (salvo esaurimento) sul sito www.vivicinemaeteatro.it e in alcuni cinema e teatri (elencati in fondo) e potranno essere utilizzati da lunedì 19 dicembre 2022 al 31 maggio 2023 nelle sale aderenti all'iniziativa (elencate anch’esse in fondo).

Per quanto riguarda i cinema, i carnet possono essere usati per un massimo di due ingressi al giorno anche nella stessa struttura (sono esclusi gli eventi speciali, le anteprime e le proiezioni in 3d). Per l'utilizzo del Carnet nei Teatri, devono essere consultate sul sito www.vivicinemaeteatro.it le pagine delle singole strutture aderenti, dove sono indicate le specifiche modalità di utilizzo previste dai vari teatri. Ad ogni modo sarà possibile utilizzare un solo ingresso del carnet per ciascuna struttura teatrale aderente.

L’acquisto dei carnet è riservato ai soli maggiorenni ma potrà essere utilizzato anche da altri possessori. Ogni persona potrà acquistarne un massimo di 5.

“ViviCinema&Teatro è un’iniziativa importante per la nostra città, che sosteniamo con convinzione – ha dichiarato l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor – Credo che sia una prova tangibile del nostro impegno a favore delle attività delle sale teatrali e cinematografiche della nostra città e un modo per promuovere tra i romani un ritorno alla fruizione sociale degli spettacoli, per riguadagnare quella dimensione comunitaria che il Covid-19 ha messo a dura prova.” “Desidero ringraziare le associazioni degli esercenti delle sale cinematografiche e teatrali Anec Lazio, Atip e Utr per aver partecipato a questa seconda edizione e la Camera di Commercio di Roma per l’importante sostegno che ha assicurato e spero che in tanti approfittino di un’occasione così preziosa per tornare a godere appieno dei nostri cinema e dei nostri teatri”, ha concluso.

“Sosteniamo con convinzione questa iniziativa – afferma Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma – perché i cinema e i teatri della nostra città sono una parte fondamentale del settore culturale che crea benessere, ricchezza e posti di lavoro. Incentivare i cittadini a tornare a godersi un film in sala o uno spettacolo teatrale dal vivo è quantomai importante dopo tutte le difficoltà e gli impedimenti che ha portato la pandemia. I cinema e i teatri sono parte essenziale dell’anima di Roma ed è impensabile immaginare la nostra città senza una loro attività a pieno regime”.

I carnet, oltre che sul sito www.vivicinemaeteatro.it, potranno essere acquistati nelle seguenti strutture:

Questa la lista delle strutture aderenti all’iniziativa:

Cinema Andromeda;

Cinema Farnese;

Cinema Intrastevere;

Multisala Lux;

Cinema Odeon;

Cinema Tibur;

Teatro de' Servi

Teatro Ghione

Teatro Golden

Teatro Manzoni

Teatro Marconi

Teatro Nino Manfredi

Cinema Adriano

Cinema Alhambra

Cinema Andromeda

Cinema Antares

Cinema Atlantic

Cinema Doria

Cinema Eden Multicenter

Cinema Farnese

Cinema Intrastevere

Cinema Jolly

Cinema Lux

Cinema Odeon

Cinema Savoy

Cinema Stardust

Cinema Starplex

Cinema Tibur

Cinema Trianon

Cinema Troisi

Multisala Cineland

Teatro Ambra Jovinelli

Teatro Anfitrione

Teatro Arcobaleno

Teatro Belli

Teatro Brancaccio

Teatro Centrale Preneste

Teatro Ciak

Teatro de' Servi

Teatro degli Audaci

Teatro delle Muse

Teatro Ghione

Teatro Golden

Teatro Italia

Teatro Manzoni

Teatro Marconi

Teatro Nino Manfredi

Teatro Off Off

Teatro Olimpico

Teatro Parioli

Teatro Prati

Teatro Quirino

Teatro Roma

Teatro Sala Umberto

Teatro Sette

Teatro Sette Off

Teatro Sistina

Teatro Tirso De Molina

Teatro Vascello

Teatro Vittoria

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE