Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, acquistata dal regista Pietro Valsecchi la casa di Pasolini, sarà donata al Campidoglio

Miguel Gotor, assessore cultura: appena entreremo in possesso dell'immobile lavoreremo per farne un luogo della memoria di quel grande scrittore che è stato Pier Paolo Pasolini. Gualtieri: gesto d'amore per la città e verso u grande intellettuale nei 100 anni della nascita

printDi :: 01 giugno 2022 06:34
Roma, acquistata dal regista Pietro Valsecchi la casa di Pasolini, sarà donata al Campidoglio

(AGR) La casa romana di Pier Paolo Pasolini in via Giovanni Tagliere 3 nel quartiere Rebibbia dove il poeta ha vissuto all’inizio degli anni ’50 è stata acquistata all’asta dal produttore cinematografico Pietro Valsecchi che la donerà a Roma Capitale. Nei mesi scorsi , nel corso di un’assemblea pubblica i cittadini, le associazioni ed i Cdq avevano chiesto che diventasse un museo popolare diffuso. La casa era andata all’asta lo scorso 17 dicembre nonostante le proteste dei cittadini i quali ricordavano che il Comune aveva annunciato di voler aprire in quell’appartamento una Casa internazionale della Poesia sin dal 2013. Ieeri l'assegnazione, ed ora, grazie all’iniziativa di Pietro Valsecchi quella casa torna alla città.

“E’ stato lo stesso Valsecchi – ha commentato il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri – a darmi la notizia poco fa e a confermarmi che la casa sarà donata al Comune di Roma. Voglio ringraziare Valsecchi per questo bellissimo gesto d’amore nei confronti della città e di un grande intellettuale come Pasolini proprio in occasione dei cent’anni della sua nascita".

 
"Desidero ringraziare Pietro Valsecchi per la sua decisione di acquistare la casa di Pasolini e donarla al Comune. Appena entreremo in possesso dell'immobile lavoreremo per farne un luogo della memoria di quel grande scrittore che è stato Pier Paolo Pasolini" - ha aggiunto l'assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE