Rojo...omaggio a Ciro Melillo in video su I-drama
Iniziativa di Andrea Serafini del teatro Fara Nume che promuove il video di una commedia di un autore e regista di Ostia, il compianto Ciro Melillo


(AGR) Io sto a casa e dal teatro “Fara Nume” ad Ostia un’iniziativa, ideata da Andrea Serafini per promuovere il teatro, consentendo a tutti di rivedere in maniera assolutamente gratuita i video delle commedie rappresentate gli anni scorsi nel teatro. La compagnia “I Mumblemumble” presenta:“Rojo” una commedia di Ciro Melillo e Salvatore Mostacci che sarà visibile su www.idrama.it. La commedia è stata rappresentata nel 2011, il video che evidenzia il talento di Ciro Melillo, autore con Salvatore Mostacci e regista della commedia, sarà visibile per tutti. Serata, dunque, dedicata a Ciro Melillo un autore di Ostia tragicamente scomparso alcuni anni fa in un incidente sulla Cristoforo Colombo. Questa sera in scena dunque omaggio a Ciro Melillo con “Rojo”.
In un tempo qualsiasi, in un porto qualsiasi, Rojo è una favola moderna, recitata, cantata e ballata al ritmo di un molo portuale, ma potrebbe essere un mercato rionale o una piazza di qualsiasi città. “Nebbia, maledetta nebbia! Solo nel porto riesce ad essere così densa, così vischiosa. Si infila tra i moli, ti si appiccica addosso. Perfino le parole ha cancellato. Rojo…era unico, era speciale. Rojo era amore e libertà e un essere libero non può fermarsi, e voltarsi, per vedere se si è perso qualcosa, o se qualcuno lo sta seguendo. Va per la sua strada. Vive. Lui era del mondo e per non perderlo ho deciso di lasciarlo andare”. Gli interpreti: Luisa Iacurti, Edoardo Arturo Serafini, Massimo Izzo, Alessandro Ostili, Claudio Balzamonti, Riccarda Leoni, Arianna Manias, Dalila Manzo, Ballerini Molinari Art Center, Coreografie Giuliana Rapone, Musiche a cura di Salvatore Mostacci, Costumi Stefania Maccari, Disegno luci e audio Sara Marfella, Riprese video Domenico Negro.