Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Resti archeologici in piazza lega lombarda

print15 giugno 2012 13:04
(AGR) ( AGR )"I monumenti archeologici rinvenuti a piazza della Lega Lombarda, presso l'ex deposito ATAC, dove è prevista la realizzazione di un lotto di palazzine di lusso, uffici e negozi, debbono essere tutelati ed occorre prendere seriamente in considerazione l'ipotesi di proseguire gli scavi e tutelarli, anche con espropri", dichiara Leonardo Ragozzino, responsabile cultura SEL Roma Area Metropolitana, associandosi al grido di allarme lanciato dalla consigliera comunale di SEL Gemma Azuni.

"Gli scavi archeologici preventivi - prosegue Ragozzino - non sono soltanto una pratica amministrativa da sbrigare per poi andare avanti come se nulla fosse. Gli esiti degli scavi sono fondamentali per l'emissione del nulla osta, ovvero, se i resti trovati risultano essere di notevole interesse, quantitativamente e/o qualitativamente, e non sono amovibili, il nulla osta non può essere dato e si deve procedere all'approfondimento, alla tutela e alla valorizzazione dei Beni":

"Non dobbiamo permettere - conclude Ragozzino - che si consumi l'ennesimo assassinio di monumenti antichi che invece di essere valorizzati dall'Amministrazione e fatti parte di un sistema culturale ed economico sostenibile, vengono fatti cadere sotto i colpi delle ruspe e obliterati da metri cubi di cemento, asfalto e inquinamento. I beni archeologici sono beni comuni e dobbiamo preservarli per noi e per le generazioni future".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE