Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

"Punta Sacra", una storia di vita prima di essere un film

La storia dell’Idroscalo raccontata da coloro che sono i protagonisti, i suoi abitanti che hanno resistito agli sgomberi ed alla furia del mare. Minacciati dagli allagamenti e dalle mareggiate, difesi da una linea di scogli che formano la “punta sacra"

printDi :: 29 giugno 2021 17:52
teatro del Lido, Franca Vannini e la regista Mazzoleni rispondono al pubblico

teatro del Lido, Franca Vannini e la regista Mazzoleni rispondono al pubblico

(AGR) di Pino Rampolla
Serata emozionante ieri sera al Teatro del Lido di Ostia, dove è stato proiettato il film “Punta sacra” sull’Idroscalo di Ostia della regista Francesca Mazzoleni. La storia dell’Idroscalo raccontata da coloro che sono i reali protagonisti, i suoi abitanti, residenti che hanno resistito agli sgomberi ed alla furia del mare. Minacciati dagli allagamenti e dalle mareggiate, difesi da una linea di scogli che formano la “punta” della foce che si tuffa nel mare. Acqua dolce ed acqua salata che si mischiano, l’odore del fiume che corre tra le case, il rumore rassicurante della risacca. Ieri sera c’era questo ed anche qualcosa di più.

Tutto esaurito, presenti rappresentanti del nostro Municipio, la presidente Giuliana Di Pillo e l'assessore agli affari sociali Germana Paoletti  e una parte del cast. Alla fine del film tanti applausi e un dibattito con una testimonianza di Franca Vannini, che ha emozionato tutti gli spettatori presenti. La storia racconta l’epopea di cinquecento famiglie che nonostante gli sfratti, gli sgomberi e le distruzioni, sono rimaste a vivere lì, in quel posto che molti legano solo ed esclusivamente a un altro episodio tragico, la morte di Pier Paolo Pasolini, che lì venne ucciso il 2 novembre del 1975. “In realtà, non venne ammazzato all’Idroscalo, ma nella zona dove oggi c’è la Lipu” (il Centro Habitat Mediterraneo gestito dalla Lega Italiana Protezione Uccelli, ndr)”, come fa notare Franca Vannini. Punta Sacra, il documentario di Francesca Mazzoleni, presentato alla 15esima Festa del Cinema di Roma in concorso ad Alice nella Città, ha già vinto il Sesterce d'Or La Mobiliére, il premio più importante di Visions du Réel, uno dei maggiori festival internazionali dedicati ai documentari, e il premio per la Miglior Regia e l’Art Cinema CICAE all'Annecy Cinéma Italien. Il film sarà replicato al Teatro del Lido anche nel mese di luglio.


Photo gallery

Franca Vannini con la regista del film Mazzoleni
teatro del Lido la proiezione del film
teatro del Lido platea
punta sacra cast al teatro de Lido
La presidente del XS Municipio Giuliana Di Pillo e l'assessore Paoletti

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE