Pubblicità ingannevoli, animali felici? solo negli spot
Animal equity, associazione animalista, lancia una campagna per coinvolgere i cittadini nel segnalare le reclame ingannevoli sui prodotti di derivazione animali. Codacons pieno sostegno all' iniziativa e pronti a segnalare all’agcom la pubblicita’ ingannevole.


(AGR) Mucche che pascolano felici in un grande prato rappresentate sulle confezioni di latte? Una bellissima rappresentazione fiabesca e totalmente ingannevole per il consumatore che non viene posto dinnanzi alla realtà di uno sfruttamento e allevamento di tipo intensivo degli animali dove a malapena viene garantito loro lo spazio vitale.Sul sito dell’associazione Animal Equity è stato posto a disposizione un form dove, in modalità anonima, è possibile segnalare una pubblicità ritenuta ingannevole.
Il problema non riguarda solo l’Italia che, nonostante tutto, rispetto ad altri Paesi dell’UE e del mondo conta diverse imprese piccole- medie famigliari che rispettano il benessere animali.