Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Premio nazionale ''Libero Grassi''

print20 novembre 2009 21:35
(AGR) Presentata la nuova edizione del «Premio Libero Grassi», dedicato all’imprenditore assassinato dalla mafia il 29 agosto 1991 a Palermo, istituito dalla Cooperativa Solidaria in accordo con la famiglia Grassi e finalizzato alla promozione dell’impegno sociale antimafia e alla diffusione della cultura della legalità nelle scuole.
L’anno scorso il Premio Libero Grassi ha assunto carattere nazionale, grazie alla collaborazione con Confcommercio e rispetto alle edizioni precedenti ha allargato il tema ad altri ambiti di analisi, quali la sicurezza sul lavoro e l’ambiente. Per l’edizione del Premio Libero Grassi 2010 Confcommercio – Imprese per l’Italia e Solidaria hanno ricevuto la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, attraverso il quale il bando di concorso «Fermiamo la corruzione» sarà diffuso capillarmente in tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado. Le scuole avranno quindi tempo fino al 30 gennaio prossimo per presentare le proprie candidature e fino al 15 febbraio per l’inoltro degli elaborati, costituiti da sceneggiature per spot televisivi.
Il tema scelto per questa sesta edizione, saràla “corruzione”, intesa nelle sue diverse declinazioni, strettamente si intreccia con il merito, l’etica, la trasparenza, la libertà d’impresa e la legalità, valori fondanti della cultura associativa della nostra Organizzazione, ampiamente ribaditi proprio nel nostro nuovo Statuto e Codice Etico e che devono entrare a far parte della formazione dei cittadini, dei lavoratori e soprattutto degli imprenditori di domani.
(Fonte Confcommercio)>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE