Poi venne la casa vera

10 novembre 2011 18:13
(AGR) ( AGR )La storia del “problema casa” a Roma dal dopoguerra ad oggi, raccontata attraverso le testimonianze dirette di oltre trenta personaggi che, a vario titolo, hanno condiviso le tragiche esperienze dell’immigrazione a Roma, della lotta per la casa, il lavoro e i diritti civili, e che hanno partecipato al movimento cooperativo democratico per l’abitazione di cui fu fondatore Virgilio Melandri. Un nome dimenticato del quale oggi si riscopre il ruolo fondamentale avuto nel processo di formazione degli organismi rappresentativi delle istanze di umanizzazione del vivere cittadino (primo fra tutti le storiche “Consulte Popolari”), per il quale si guadagnò l’appellativo di “urbanista dei poveri”. Il film è stato realizzato nel corso di cinque anni dal 2004 al 2009 attraverso un’ampia ricerca sul campo e negli archivi, come è consuetudine dei due autori Paolo Isaja e Maria Pia Melandri. Girato con più telecamere digitali leggere in contemporanea, il film ha necessitato di 12 mesi di montaggio e di edizione. Oltre alla produzione e alla ricerca d’archivio e sul campo, gli autori hanno realizzato da se stessi anche la fotografia, il suono e il montaggio del film.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti