Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Play Your Part Art

print16 maggio 2012 20:06
(AGR) ( AGR )La mostra collettiva d’arte contemporanea denominata Play your part Art e curata da Cristina Madini resterà aperta fino al 31maggio e vedrà impegnati quattordici artisti, tutte nuove proposte per gli amanti dell'arte e della cultura, che affrontano con estrema fiducia anche le sfide più ardite, nell’intento di stimolare al massimo e invitare lo spettatore a partecipare all’eterno gioco dell’arte. Le opere oltre ad essere esposte, vengono presentateall’interno del nostro sito in uno spazio proprio, permettendo così, pur all’interno del contesto unitario della mostra, di mantenere le specificità delle rispettive ricerche artistiche. Non è la prima volta che RossoCinabro affronta il tema della diversità dell’arte che sfugge a facili catalogazioni. In essa sono presenti artisti e opere talmente differenti che risulta sempre complicato fornirne una lettura o una classificazione rigorosa all'interno di un sistema delle arti che prende come criterio di catalogazione il periodo storico in cui un particolare tipo di arte è esistita. Per rendersene conto, è sufficiente confrontare fra loro le diverse opere che è possibile trovare in una qualsiasi galleria d’arte contemporanea o in una collezione d’arte: sembra quasi che queste opere siano opposte le une alle altre, tante sono le differenze che le separano. Eppure sono tutte figlie del nostro tempo, frutto di elaborazioni creative di artisti eterogenei e pertanto difformi fra loro per vissuti, percorsi di vita, spunti, influenze, direzioni, indirizzi, sviluppi, esperienze ed ambiti di appartenenza. Il risultato di questa mostra è finalizzato a diffondere e valorizzare e avvicinare con leggerezza (come in un gioco) la conoscenza di un contemporaneo, non sempre presente alle fiere d’arte e alle esposizioni ufficiali e dei suoi multiformi linguaggi.

Opere di: Barcamp, Cinzia Cannavale, Mario Formica, Hkosmoh, Dario Lo Iacono, Francesca Romana Mainieri, Paolo Manfredi, Massimiliano Matteoni, Michel, Barbara Pecorari, Giovanna Raffaelli, Daniela Rebecchi, Mariangela Sforza, Patrizia Simonetti

RossoCinabro>

Via Raffaele Cadorna 28>

00187 Roma>

Tel 06 60658125>

www.rossocinabro.com>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE