Pitture romane in mostra

La mostra "Roma. La pittura di un impero" ha per obiettivo quello di riportare in luce i fasti della pittura dell’antica Roma. In particolare, si vuole sottolineare il ruolo centrale della pittura nella società civile romana, superiore anche a quello della scultura, sottolineandone l’originalità rispetto all’arte greca.
In tutto cento opere che abbracciano un vasto periodo, dal 1° secolo a.c. al V° secolo d.c. tra cui grandi affreschi, ritratti su legno e su vetro, decorazioni e fregi provenienti dalle domus patrizie, dalle abitazioni e botteghe popolari dei più importanti siti archeologici e dai musei di tutto il mondo.
“Il mondo antico, greco e romano, era un mondo colorato – afferma il curatore della mostra Eugenio La Rocca – mentre noi siamo abituati a statue bianche. Colorati erano i templi, gli edifici pubblici e le case, sia all’esterno che all’interno”.