Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Pitture romane in mostra

print27 ottobre 2009 16:20
Pitture romane in mostra
(AGR) Proseguirà fino al prossimo 17 gennaio la mostra,dedicata alle grandi pitture della Roma imperiale. La mostra, inaugurata ai primi di ottobre presso le “Scuderie del Quirinale”, espone l’opera di Polignoto, Parrasio, Zeusi, Apelle,maestri greci paragonati ai grandi geni del Rinascimento italiano come Raffaello o Giotto, ma dei quali, purtroppo, è rimasto pochissimo nel corso dei secoli.
La mostra "Roma. La pittura di un impero" ha per obiettivo quello di riportare in luce i fasti della pittura dell’antica Roma. In particolare, si vuole sottolineare il ruolo centrale della pittura nella società civile romana, superiore anche a quello della scultura, sottolineandone l’originalità rispetto all’arte greca.
In tutto cento opere che abbracciano un vasto periodo, dal 1° secolo a.c. al V° secolo d.c. tra cui grandi affreschi, ritratti su legno e su vetro, decorazioni e fregi provenienti dalle domus patrizie, dalle abitazioni e botteghe popolari dei più importanti siti archeologici e dai musei di tutto il mondo.
“Il mondo antico, greco e romano, era un mondo colorato – afferma il curatore della mostra Eugenio La Rocca – mentre noi siamo abituati a statue bianche. Colorati erano i templi, gli edifici pubblici e le case, sia all’esterno che all’interno”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE