Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Otto donne "fragili" italiane e croate a scuola di economia, per la gestione del denaro e le spese quotidiane

“Empowering vulnerable women through financial education”, un corso finanziato con i fondi Europei per donne fragili che prevede due fasi, la prima dal 6 al 9 giugno a Roma, in via Berbana, ed un secondo step in Croazia, ai primi di settembre

printDi :: 21 maggio 2022 17:17
corso economia donne fragili foto pixabay

corso economia donne fragili foto pixabay

(AGR) I principi base dell’economia spiegati ad otto donne italiane ed otto croate comprese nella fascia d’età dai 25 ai 40 anni. L’iniziativa si chiama: “Empowering vulnerable women through financial education”, un corso finanziato con i fondi Europei che prevede due fasi, la prima dal 6 al 9 giugno a Roma, in via Berbana, ed un secondo step in Croazia, ai primi di settembre. Il corso, completamente gratuito, fornirà gli strumenti teorici di base su economia, finanza ed amministrazione, aiutando a rafforzare l’autostima delle donne partecipanti al corso per la gestione del denaro.

L'attività sarà organizzata da Observo APS in Italia e dà AZKZ di Zagabria e si propone di organizzare un corso di formazione sull'educazione e l'alfabetizzazione finanziaria rivolto alle donne vulnerabili, italiane croate

 
Il corso durerà 4 giorni e sarà strutturato in due momenti:

- la sessione teorica (i primi tre giorni), che fornirà alle donne i principi di base dell'alfabetizzazione
finanziaria e gli aspetti della pianificazione della vita finanziaria, come ad esempio i prerequisiti per
la consapevolezza finanziaria come la matematica finanziaria elementare e l'economia, così come la
definizione di obiettivi finanziari a breve e lungo termine (budget plan) con la valutazione di
un'analisi dei flussi di cassa che guardi a questi obiettivi; la gestione del denaro e delle spese
quotidiane; il risparmio di base, la gestione del debito privato o le assicurazioni.

Questa sessione adotterà l'approccio definito dall'OCSE, che si basa su tre dimensioni dell'alfabetizzazione finanziaria: conoscenza, comportamento e atteggiamenti. Saranno trattati, infatti,i concetti di base necessari per fare e correggere le scelte finanziarie (conoscenze), la gestione delle risorse finanziarie a breve e lungo termine (comportamenti) e l'orientamento degli individui verso il risparmio, soprattutto precauzionale, a lungo termine (atteggiamenti).

- la sessione pratica (l'ultimo giorno) mira a creare piccoli gruppi di lavoro per discutere esperienze
personali e buone pratiche in un ambiente di supporto dove le donne possono parlare di denaro e
finanza, così come ascoltare le storie di altre donne con background simili (anche se provengono da
diversi contesti culturali e sociali) sulle loro lotte e successi.

Le lezioni saranno in inglese tradotte da due formatrici, al fine di costruire un ambiente più "confortevole" tra i tirocinanti e per migliorare le capacità di leadership e la fiducia tra i partecipanti.

Descrizione del gruppo target

Il corso è pensato per le donne che vogliono imparare i concetti di base dell'economia, del risparmio, degli investimenti e della gestione consapevole delle loro finanze e che hanno maggiori probabilità di accumulare debiti, hanno cattive abitudini di spesa, o mancano di preparazione a lungo termine e quindi non sono indipendenti in termini finanziari, personali e di carriera.

Donne scelte tra le giovani vedove, le sopravvissute alla violenza di genere (GBV), le donne meno istruite e quelle con basso reddito di età compresa tra i 25-40 anni e provenienti da diversi contesti nazionali, sociali e culturali beneficeranno direttamente dei risultati di questa attività. Inoltre, durante il corso, le donne saranno invitate a delineare il loro percorso di vita per affermare la loro partecipazione ai processi economici e finanziari all'interno della comunità: ogni partecipante dovrà creare un diario personale contenente obiettivi a breve e lungo termine per il proprio sviluppo personale e strategie e strumenti per raggiungerli. Il corso porrà le basi per cambiare gli atteggiamenti sociali che spesso determinano uno squilibrio di potere delle donne nel processo decisionale e la pressione che le donne affrontano per partecipare agli eventi sociali.

Anche le famiglie delle donne, specialmente i bambini, possono beneficiare indirettamente dei risultati di questa attività, in quanto saranno influenzati da comportamenti corretti e finanziariamente alfabetizzati, dando un buon esempio di come fare il miglior uso del denaro e di come prendere la migliore decisione finanziaria nella vita quotidiana.

Alla fine del corso, Observo produrrà un report sul corso di formazione contenente tutte le
informazioni sull'attività, come ad esempio l'agenda, i partecipanti e i materiali di formazione
scambio reciproco di idee.

Photo gallery

corso donne fragili locandina

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE