Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, uno scatto per la vita

print14 febbraio 2014 13:04
(AGR) Riccardo Colelli, giovane fotografo del Lido ha partecipato all’iniziativa Project 192>

Una foto per far tornare a vivere le vittime di una strage terribile. Tra gli autori Riccardo Colelli, fotografo di Ostia, selezionato per partecipare a Project 192, un’iniziativa nata per ricordare le 192 vittime delle stragi di Madrid. Era l’11 marzo 2004. Sono passati quasi dieci anni, dalle terribili esplosioni che hanno sventrato tre treni affollati di pendolari in una città ancora addormentata. Ed oggi, madri, padri, amici, fratelli, sorelle, che non sono rientrati più a casa quella sera, sono tornati invece a vivere, grazie a 192 fotografi, coinvolti in un viaggio nella memoria. Ad ognuno dei 192 autori é stata assegnata un'anima, una storia, un nome. “Il Progetto 192-ha spiegato Ciro Prota, ideatore del progetto artistico – vuole fondere la vita e la morte con la pietà.Rappresenta un’accusa verso la barbarie. Sono192 immagini coniugate a 192 nomi, quelli delle vittime dell’attentato. Un passato molto prossimo sul quale però ogni giorno cala impercettibile il velo più pericoloso, quello dell’oblio, lento e sottile”. Dopo una mostra a Madrid. Una pubblicazione editoriale Project 192 vuole trasformarsi in un evento internazionale, una mostra itinerante che faccia tappa in tutte le capitali europee.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE