Ostia, teatro all'aperto per tutti

Insomma, un Festival multidisciplinare e multimediale a due passi dal mare e che, anno dopo anno, ha saputo attirare l’attenzione di numerosi giovani molti dei quali hanno intrapreso poi la carriera di attore.Sono circa 20 gli eventi in programma: dal teatro alla Stand Up Comedy, dalla musica dal vivo all’arte urbana, dalla danza al teatro di figura.
PIRATERIE: (spettacoli graffianti e scena off); INCANTI (teatro ragazzi); e CASTELLI DI SABBIA (laboratori per bambini e ragazzi), saranno distribuiti in 5 settimane.
Le Piraterie porteranno al Teatro del Lido di Ostia l’irriverenza e l’intelligente ironia della scena comica contemporanea sviluppando, tutte le tematiche più spinose della nostra attualità: il Premio Imaie per Attori Emergenti Daniele Parisi (“Euhoé”, sabato 28 luglio h 21), Pietro Sparacino (“Dio-degradabile – il potere logora chi ce l’ha”, sabato 4 agosto h 21), Daniele Fabbri, (“Fascisti su tinder”, sabato 18 agosto, ore 21), Francesco De Carlo (sabato 25 agosto h 21), reduci dai successi Mediaset, Rai, Comedy Central; Chiara Becchimanzi (“Girls just wanna have…?”, sabato 11 agosto h 21), recentemente inserita tra le 100 Eccellenze creative del Lazio 2018, e il Premio Comedy Roma Fringe 2017; Matteo Cirillo (“Aspettando una chiamata”, venerdì 25 agosto h 21).