Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, quarta cena socio-letteraria

print30 aprile 2014 10:09
(AGR) “La nascita della modernità fra scienza e poesia” è il tema scelto per la quarta Cena socio-letteraria, organizzata dall’associazione culturale Clemente Riva di Ostia, che si svolgerà il prossimo 6 maggio 2014 presso la sede del comitato di quartiere Ostia Nord.

Prima della cena, il professor Sergio Ronci terrà una breve lezione sulla poesia di William Shakespeare a 450 anni dalla nascita, ricorrenza che il grande drammaturgo inglese ha in comune con Galileo Galilei, padre della scienza moderna, di cui parlerà invece lo scrittore Stefano Faraoni. Seguirà poi un recital poetico a cui prenderanno parte lo stesso Ronci e Elisa Palchetti che leggerà alcuni brani tratti dalle opere galileiane. Al termine Stefano Faraoni ricorderà agli appassionati di astronomia gli appuntamenti da non perdere nei prossimi mesi ad Ostia e in tutto il Litorale Romano.

Per aderire all’iniziativa (conferenza più Cena a base di pizza), l’associazione Clemente Riva chiede un’offerta minima di 10 euro; in cambio i partecipanti potranno cenare assieme ai volontari dell’associazione, ma anche prendere gratis tre libri a scelta fra le centinaia messi a disposizione durante la serata. I fondi raccolti serviranno per finanziare le future attività benefiche, sociali e culturali dell'associazione stessa.

“Abbiamo scelto questo tema – spiega il presidente dell’associazione “Clemente Riva” Gianni Maritati – perché sia Shakespeare che Galilei hanno cambiato profondamente la nostra visione del mondo e dell’essere umano: l’uno con la forza della poesia e del teatro, l’altro con l’evidenza della sperimentazione scientifica, hanno spalancato le porte della modernità e sono capaci di interpellare le nostre coscienze e coinvolgere i nostri cuori ancora oggi”.Saranno disponibili anche molti gadget sia fumettistici sia della Festa del libro e della lettura di Ostia (penne, magliette, cappellini, segnalibri, shopper).

L’appuntamento è per martedì 6 maggio, a partire dalle ore 19.30, presso la sede del Comitato di quartiere Ostia Nord in via delle Baleniere 240, nel parco Clemente Riva di Ostia.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE