Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, pittura&natura

print15 novembre 2016 10:48
Ostia, pittura&natura
(AGR) Il Centro Habitat Mediterraneo Lipu Ostia ed i Parchi Letterari Pier Paolo Pasolini presentano la mostra personale della pittrice Serena de Gier, in programma presso il Centro visite Mario Pastore del CHM Lipu Ostia (sito nel parcheggio del Porto Turistico di Roma, con ingresso da Via dell'Idroscalo), dal 19 novembre al 21 dicembre. La mostra, ad ingresso libero, sarà aperta nei giorni di lun-mer-ven-sab dalle ore 9 alle 13, con alcune aperture straordinarie domenicali che saranno successivamente comunicate.

Inaugurazione sabato 19 novembre, alle ore 10.30, alla presenza della pittrice e del Direttore Generale Lipu Danilo Selvaggi. Al termine della presentazione reading di poesia di Ginevra Lilli e liberazione di un rapace curato dal CRFS Lipu Roma. A seguire possibilità di visita dell'oasi.

Serena de Gier è nata a Parma nel 1979 e frequenta la sezione di scenotecnica all'Istituto d'Arte P. Toschi di Parma, dove ha la fortuna di avere come insegnante di pittura il professor Renzo Dall'Asta; si diploma nel 1998. Lavora per sei anni al Teatro delle Briciole – Teatro Stabile di Innovazione come scenografa, attrice e tecnico, in particolare per gli spettacoli del regista Maurizio Bercini. Collabora con varie produzioni teatrali di compagnie italiane e francesi, come il Théâtre Jeune Public di Strasburgo.


Ha partecipato alla fondazione ed è stata scenografa e attrice per l'associazione Cà Luogo d'Arte che, nata nel 2000, ha già realizzato numerose produzioni teatrali molto apprezzate in tutt'Italia e Francia. Ha inoltre firmato il suo primo film come scenografa per la parigina Fidelio Production per la regia di Alexandre Messina ed ha collaborato come arredatrice per una produzione Rai Cinema per la regia di Lucrezia Le Moli.

Dal 2005 trasferitasi a Cuneo, si dedica interamente alla sua attività di pittrice, anche su commissione; ha partecipato al Premio Suzzara ed al Premio Cesare Pavese, ha collaborato come illustratrice per la rivista Slow Food, ed occasionalmente lavora come scenografa-decoratrice su commissione.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE