Ostia, Onda Letteraria al Vittoria beach, Francesco Sala presenta: "Capitale criminale. Gialli e misteri della città eterna”
E'il terzo appuntamento della “(fuori) Onda letteraria”, la rassegna letteraria organizzata da #Noi che ogni venerdì, fino al 30 settembre, ha portato e porterà in spiaggia la presentazione di altri quattro libri in questo mese. L’incontro sarà moderato da Alessandra Casale, attrice e modella.


Onda letterari 22 settembre presentaziione libro Capitale Criminale Gialli e Misteri della città eterna locandina
(AGR) "Il 22 settembre, alle ore 19, la rassegna “(fuori) Onda Letteraria: 11 libri + 4 per 15 tramonti in riva al mare”, presenta il libro “Capitale criminale. Gialli e misteri della città eterna” di Francesco Sala al lido “La Vittoria”, Lungomare Paolo Toscanelli, 195. Questo è il terzo appuntamento della nostra “(fuori) Onda letteraria”, la rassegna letteraria organizzata da #Noi che ogni venerdì, fino al 30 settembre, ha portato e porterà in spiaggia la presentazione di altri quattro libri. L’incontro sarà moderato da Alessandra Casale, attrice e modella.L’attore e scrittore Francesco Sala ci porta faccia a faccia con i più importanti delitti, omicidi e rapimenti della malavita romana attraverso interviste e testimonianze. Non è solo un ritratto della Roma criminale, ma coincide con il doppio tentativo di denuncia di un sistema e di ricordo di ogni vittima.
Durante la presentazione, si potrà degustare un aperitivo in spiaggia, un momento per stare insieme, dialogare e per concludere al meglio una serata all’insegna della cultura. Perché dove c’è cultura la mafia sparisce". Noi Associazione Antimafia ODV