Ostia, Natale d'arte per regali originali
Domani all’OpenBar, lungomare Lutazio Catulo, vernissage d’arte, presentazione libri, mostra prodotti artigianali. Mostra dell’artista francese Gilles George Roux che espone alcuni pezzi del La forme du Temps. Alle 17 Manuela Minelli presenta il suo libro “Il Tempo è un’invenzione della


Open bar mostra d'arte
(AGR) Si apre domani nella romantica atmosfera dell’OpenBar di Ostia, la mostra dell’artista francese Gilles George Roux che espone alcune delle sue migliori opere della serie La forme du Temps, ovvero delicati e incantevoli micro paesaggi racchiusi in coni, cubi e piramidi, in cui villaggi da favola con manieri che sembrano incantati, colline, laghetti, chiesette e montagne, vengono rappresentati in tutte le stagioni dell’anno e che si ispirano a molteplici concetti di fisica quantistica e anche ad un concetto di tempo non convenzionale. Proprio in relazione a quest’ultimo concetto, la scrittrice Manuela Minelli nel pomeriggio presenterà il suo libro “Il Tempo è un’invenzione della mente”.
Al vernissage di domani sarà presente l’artista, insieme ad altri che daranno vita ad una mostra artigianale, utile anche per regali e pensierini da sistemare sotto l’albero. La mostra dei quadri dell’artista resterà poi in essere fino al 30 dicembre.
La giovane artista Giulia Gorga invece presenterà i suoi mottini, deliziosi quadretti naif, realizzati spesso su richiesta e raffiguranti anche gli stessi soggetti richiedenti, i loro animali domestici, le loro passioni, il piccolo di casa o anche aforismi su sfondi fantasia, il compagno di banco o la suocera brontolona. Sarà presente anche una postazione che mostra gioielli artigianali in pietre dure, provenienti da luoghi lontani, come Thailandia, India, Malesia, talismani orientali dallo stile etnico, bijoux perfetti per Natale con pupazzi di neve e alberelli addobbati a dovere, cuori in vetro di Murano, anelli e bracciali turchi, turchesi e coralli che formano spille e ciondoli con mandala, spille con cristalli Svaroswsky dal gusto retrò, tuniche di seta, tutti modelli unici e non replicabili.
L’azienda Sapore di Natura, proveniente da Genzano di Roma, che ospita ragazzi disabili per tirocini lavorativi, farà conoscere al pubblico i suoi deliziosi prodotti gastronomici e biologici, conserve, marmellate, sottolii e il mitico carotciapp piccantino, versione di ketchup a base di carote.
La collezione Vintage Dress di Simona sarà un’altra delle chicche per chi ama regalare doni originali, unici, raffinati e preferisce mettere sotto l’albero regali sostenibili e a chilometri zero, o poco più. Capi vintage unici, eleganti e non, che hanno a cui viene data una seconda nuova vita, ad un costo in linea con i tempi di …austerity che stiamo vivendo.
La mostra sarà aperta al pubblico dalle ore 10 alle ore 20 e all’interno del locale si potranno gustare tisane detossinanti, thè speziati, dolci artigianali, pranzi e cene anche veg, aperitivi e cocktail. E, a proposito di questi ultimi, dopo un’accurata ricerca, il barman dell’OpenBar ama proporre cocktail alcolici e non, oggi un po’ dimenticati, che erano tanto in auge negli anni ’60 e ’70.
OpenBar – Lungomare L. Catulo, 6 – Ostia Lido – Roma - Ore 10-20