Ostia, LibrinPorto, terzo appuntamento
Prosegue con successo e partecipazione al Porto di Ostia, la rassegna “LibrINporto” organizzata da Elisir letterario. Domani sera verranno presentati i romanzi: "Il mio noi" di Veronica Quaglia ed a seguire "Ce la fai?" di Giacomo Tedeschi


Librinporto presentazione libro di Veronica Squeglia
(AGR) Penultimo appuntamento per la manifestazione culturale "LibriInporto" .Questo sabato, infatti, sempre negli spazi del delizioso bistrot “Il Confine” (l’ultimo ristorantino all’interno del porto, per chi entra dall’entrata principale), saranno protagonisti il romanzo di Veronica Squeglia, “Il mio noi”, che ruota attorno alle vicissitudini della protagonista, Celeste, che come Veronica è un medico (specializzanda in cardiologia) in un ospedale di Firenze, la città che fa da sfondo a tutta la storia. La routine quotidiana di Celeste viene stravolta dall’incontro con Claudio, un avvocato, con il quale la protagonista inizia un’intensa storia d’amore. Una vicenda amorosa promettente, ma che sarà messa a dura prova dalla volontà della coppia di avere un figlio. Il romanzo è frutto della creatività dell’autrice per cui, come è scritto nella premessa: “ogni riferimento a persone esistenti o fatti realmente accaduti è puramente casuale”. Tuttavia l’autrice prende spunto, nella narrazione, da circostanze di vita reale e vissuta oltre che da problematiche di attualità che riguardano spesso le coppie che si trovano ad affrontare problemi di infertilità.
A seguire il delizioso romanzo di Giangiacomo Tedeschi, “Ce la fai?”, la storia di un adolescente con una disabilità motoria e della sua migliore amica Lella, la carrozzina con cui si sposta, raccontata con ironia ma, come afferma l’autore, con l’intento di sensibilizzare i lettori sulle barriere architettoniche, l’indifferenza sociale, il bullismo, la diversità e l’omofobia. Il romanzo è uno spaccato su certi ambienti piccolo borghesi della capitale, con tutti i suoi vizi e le sue virtù, facilmente riconoscibili in una città che, nella fattispecie è Roma, ma che potrebbe essere qualsiasi altra città italiana.
La rassegna letteraria “LibrINporto” chiuderà poi sabato 22 ottobre con Cristiana Morroni e la sua raccolta di racconti noir “La persistenza del ricordo” e la poesia in tandem di Terry Olivi e Umberto Mori con, rispettivamente, “Ti ho lasciata con gli alberi” e “Orbis non sufficit”.Tutte le serate saranno riprese da HTO.tv
1-8-15-22 ottobre ore 18,30 – Porto Turistico di Ostia – Ristorante il Confine – Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 – Ostia Lido - Ingresso gratuito