Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, libri in viaggio nel week end

print01 giugno 2016 13:29
Ostia, libri in viaggio nel week end
(AGR) “Libri in viaggio” è il tema della 17.esima Festa del libro e della lettura di Ostia, che si terra' sabato 4 e domenica 5 giugno 2016. L'appuntamento è presso il teatro e l'area attigua all'aperto della Chiesa di S.Monica (piazza S.Monica, 1 Lido di Ostia-Roma). L'ingresso è libero e gratuito. Com'è tradizione, la cultura si fa solidarietà: migliaia di libri, usati ma in ottime condizioni, saranno disponibili ad offerta libera nei due giorni della Festa per una raccolta fondi destinata alla Caritas di Ostia.

Sabato alle 17, si terrà l'incontro “Parole sul mare”: è il lancio di una nuova iniziativa culturale promossa da Salvatore Spoto per l'estate 2016 nel Litorale Romano. Alle 18, “Libri per l'estate”: proposte di lettura con Sandro Capodiferro, Simona De Santis, Antonietta Gnerre e Rita Pacilio, Antonio Marguccio, Ennio Montano, Giovanna Nobile, Alessandra Perlusz, Pino Rampolla, Domenico Rotella, Paolo Saggese, Nadia Tomasetta, Simona Tuliozzi, Leonardo Villeggiante. Per tutto il pomeriggio uno stand di “Mamey Senzaglutine” contribuisce alla raccolta fondi di solidarietà con prodotti, ad offerta libera, per chi ha problemi di intolleranza alimentare.

Domenica alle 10.30, “Libri in valigia”: altre proposte di lettura con Giovanna Avignoni, Rossella Cirigliano, Francesca Faiella, Pino Scaccia, Daniela Taliana, Samantha Terrasi. Alle 18, “Il viaggio della poesia”: cerimonia di consegna dei premi ai vincitori e degli attestati ai partecipanti della seconda edizione del Concorso nazionale “Poetamare”, promosso dall’Associazione culturale “Clemente Riva”, organizzatrice della Festa. Alle 20, Conclusioni e Brindisi finale. La manifestazione sarà accompagnata dal ricordo di Giorgio Albertazzi e di Massimo Troisi, oltre che dalla Mostra fotografica di Pino Rampolla intitolata “Prigioni”: immagini realizzate dal famoso fotoreporter in dieci penitenziari italiani. Un viaggio nel dolore e nell'espiazione che lascia però uno spiraglio al riscatto e alla speranza

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE