Ostia, Leggio del mare, per il centenario di Calvino, lettura in musica con Nicola Alesini
Il 4 ottobre sarà un pomeriggio straordinario di lettura e musica, ad opera di Nicola Alesini che, in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, alternerà a letture del libro “Le città invisibili” con brani musicali


(AGR) Il 2023 è un anno speciale: il 15 ottobre Italo Calvino, uno degli scrittori più poliedrici del Novecento avrebbe infatti compiuto 100 anni. Ed in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, infatti, al “Leggio del mare” della professoressa Annamaria Vanalesti, è stato predisposto un incontro letterario con il musicista Nicola Alesini che rileggera' alcuni brani del libro: “Le città invisibili” di Calvino.
Sarà un pomeriggio di lettura e musica il prossimo 4 ottobre alle ore 17,nella sede del Leggio del mare, presso lo stabilimento balneare Venezia, lungomare Vespucci 8 Lido di Ostia.
foto da comunicato stampa