Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, le reliquie del Beato Carlo Acutis al Borghetto dei Pescatori

Le reliquie saranno conservate nella vicina chiesetta di San Nicola fino al 30 novembre. L'iniziativa è stata promossa dal cardinale Don Angelo De Donatis ed affidata a Don Cosmo con i suoi volontari del Borghetto. Il Beato Carlo Acutis è un esempio a cui ispirarsi per tanti, tantissimi giovani

printDi :: 16 ottobre 2022 19:18
Le reliquie del Beato Carlo Acutis

Le reliquie del Beato Carlo Acutis

(AGR) Le reliquie del Beato Carlo Acutis hanno iniziato dal Borghetto dei Pescatori di Ostia il loro viaggio tra i giovani, ieri ed oggi, infatti, sono state esposte nella piazzetta ed onorate da decine di giovani e religiosi. L’obiettivo è quello di andare per la strada a parlare con i ragazzi, della figura di Carlo, dell’esempio del sedicenne stroncato da una leucemia ma sempre pronto ad aiutare gli altri, a schierarsi dalla parte degli ultimi….Fin da piccolo Carlo visse la fede in ogni aspetto della sua vita: a soli sette anni si accostò alla prima comunione. La sua devozione era rivolta in particolare alla Madonna.

Oltre agli interessi normali di un adolescente, si adoperava anche per aiutare gli ultimi. Tra le sue passioni c'era l'informatica, della quale si serviva per testimoniare la fede attraverso la realizzazione di siti web. Per questo motivo è stato indicato come possibile futuro patrono di Internet. Ha ideato e organizzato la mostra sui miracoli eucaristici nel mondo.

 
Carlo Acutis è un esempio da seguire, da far conoscere. E’ stato proclamato Beato da Papa Francesco il 10 ottobre 2020. Il cardinale Don Angelo De Donatis ha voluto che la prima uscita delle reliquie di Carlo avvenisse proprio ad Ostia al Borghetto dei pescatori dove con Don Cosmo operano decine di volontari per i giovani. Le reliquie saranno conservate nella vicina chiesa di San Nicola sino al 30 novembre e saranno poi riconsegnate per tornare tra i ragazzi nella “Giornata mondiale della Gioventù”. Due giorni al Borghetto, dunque, con giochi per i ragazzi, sport ed anche preghiera. Ieri si è svolta una messa alla quale hanno partecipato tanti ragazzi. La semplicità e l’amore sono i punti di partenza, la forza della fede la volontà di andare ad incontrare tutti nel nome di Carlo. Don Cosmo ed i suoi volontari sono a disposizione.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE