Ostia, la cultura bene comune

Com'è tradizione, poi, migliaia di libri usati, in ottime condizioni e ditutti i generi, saranno disponibili ad offerta libera. La raccolta fondi è a favore della Caritas, della comunità parrocchiale di S.Monica e della stessa “Clemente Riva”, che organizza la Festa dal 2010.
Tra gli eventi speciali: Esposizione della scultura lignea “Alla ricercadelle mie radici” dell'artista Agostino D'Antoni; un intervento di Giuseppe Di Lorenzo, presidente dell'Associazione Donatori Sangue Ospedale “Grassi” di Ostia, un grande incontro con la poesia(Antonietta Gnerre, Franco Scarpa, Carmine Montella, Paola Miele, Carmelo Perugia e Giuseppe Vetromile, Stefania Di Lino, Cinzia Marulli, Lucianna Argentino, Alexandra Zambà, Vania Zaccaria), il “Progetto Ficana” illustrato dagli studenti delle scuole del X Municipio Anco Marzio, Giulio Verne e Carotenuto e lo storico del territorio Michele Mattei e l'incontro “La scuola fra presente e futuro” con gli studenti dell'Istituto Toscanelli di Ostia e il docente Gianni D'Agosta.
La Festa del libro e della lettura di Ostia aderisce a “Il Maggio dei Libri 2019”.
INGRESSO LIBERO NEL SALONE DI S.MONICA,
P.ZZA S.MONICA-OSTIA
SABATO 18 MAGGIO (ore 10-13 / 15-20)
10: LIBRERIA SOLIDALE. Migliaia di libri usati, in ottime condizioni e di tutti i generi,
disponibili ad offerta libera oggi e domani: raccolta fondi per la Caritas
11: L’APERITIVO. Incontro con Rossella Cirigliano
11.30: ONDE AZZURRE DI TOMMASO MOZZILLO. Incontro con Lina Mozzillo (cur)
12: QUANDO GIOCAVO IO. Incontro con Sergio Leoni
12.30: LA STORIA DEL TERRITORIO. Incontro con Giovanni Mustazzolu, ricercatore
(13-15.30: Pausa)
16: Esposizione della scultura lignea “Alla ricerca delle mie radici” dell'artista

dell'Associazione Donatori Sangue Ospedale “Grassi” di Ostia
16.30: BIBLIOTECA 5.0. UNO SPAZIO VIVO. Incontro con Catia Fierli
17-18: INCONTRO CON LA POESIA: AntonIetta Gnerre, Franco Scarpa, Carmine
Montella, Paola Miele, Carmelo Perugia e Giuseppe Vetromile, Stefania Di Lino,
Cinzia Marulli, Lucianna Argentino, Alexandra Zambà, Vania Zaccaria
18-19: IL SECONDO VIAGGIO DI ODISSEO (Clirim Muca), UNA MASCHERA PER
VIVERE (Salvatore Buccafusca) e MARZIA E IL SALUMIERE (Patrizio Pacioni)
19-20: LA MASCHERA DI EURIDICE (Silvia Elena Di Donato), UN VIAGGIO NEL
DESTINO (Francesca Lupone) e CREDI IN ME! (Alessio Masciulli)
DOMENICA 19 MAGGIO (9-13 / 15.30-20)
10.30: RONDINELLA. Incontro con Laura Cialè
11: IL LABIRINTO ROSSO. Incontro con Barbara Sarri
11.30: IL MISTERO DEL MOAI. Incontro con Raffaele D’Orazi
12: L’ISOLA DI MARIA MADDALENA. Incontro con Luis Contenebra
12.30: IL DIRITTO ALLA FELICITA’. Incontro con Roberto Tiberi (13-15.30: Pausa)
15.30: PUGNI IN FACCIA A COLAZIONE. Incontro con DanIela Paoloemilio
16: LA VITA E' UNA RIMA. Incontro con Mariana Cinalli
16.30: IL GUERRIERO 1968. PER ASPERA AD ASTRA. Incontro con Elios F. Genoa
17: SUITES DI FINE ANNO. Incontro con Roberto Maggi
17.30: PROGETTO FICANA. Incontro con gli studenti delle scuole del X Municipio
Anco Marzio, Giulio Verne e Carotenuto e lo storico del territorio Michele Mattei
17.45: LA SCUOLA FRA PRESENTE E FUTURO. Incontro con gli studenti dell'Istituto
Toscanelli di Ostia e il docente Gianni D'Agosta
18: CRISTOFORO COLOMBO OGGI. Incontro con Ruggero Marino
18.30: DI TUFO E DI ALTRE STORIE. Incontro con Giovanna Avignoni
19: ANCHE AL BUIO C’E’ IL SOLE. Incontro con Franca Bernardi. Letture di
Francesca Gravante e accompagnamento musicale del chitarrista Aldemaro76
19.30: DAI SUOI OCCHI SGORGO’ IL PIANTO. Incontro con Pierfrancesco Galeri
20: FOTO-RICORDO E BRINDISI FINALE