Ostia, i colori di Faber

Ogni artista espositore infatti, ha preso spunto dai titoli dell’immensa produzione di Faber per illustrare un tema specifico.Il titolo “I colori di Faber”, vuole proprio rappresentare i “colori” dell’anima di Fabrizio De Andrè (l’aspetto passionale e sentimentale di alcune sue canzoni e l’aspetto ostinato e contrario a cui teneva tanto). Allo stesso modo, ecco i colori che sulla tela si trasformano in immagini e sensazioni.All’inaugurazione della rassegna che annovera la presenza di 20 pittori, il 9 ottobre, alle ore 15.30, interverrà la critica e storica di Arti visive, Anna Iozzino.
Nel corso della prossima prima settimana di esposizione, Dori Ghezzi, moglie e compagna di un lungo percorso visiterà “I colori di Faber”. In proposito sarà data ulteriore informazione.
“I colori di Faber” dal 9 al 19 ottobre
Chiostro di Palazzo del Governatorato
piazza della Stazione Vecchia, 26
dal lunedì al venerdì
dalle 8.00 alle 17.00
il sabato dalle 8.00 alle 12.30