Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, Elisir letterario presenta: "Libri in porto"

Inaugura domani pomeriggio al Porto di Ostia, la rassegna letteraria che chiude in bellezza l’estate culturale. “LibrInporto” ospiterà nove autori in quattro incontri che si terranno negli spazi del delizioso bistrot “Il Confine”, l’ultimo ristorantino dall’entrata principale all’interno del porto.

printDi :: 30 settembre 2022 21:37
Elisir letterario libri in porto programma

Elisir letterario libri in porto programma

(AGR) Inaugura domani al Porto turistico di Ostia la rassegna letteraria “LibrInporto” e apre con la silloge poetica di Vanna Alvaro, dal titolo “Il cerchio scomposto” e il saggio di Eugenia Marino “Ernesto de Martino, il sognatore sveglio”.

Organizzata da Elisir, così come le altre kermesse letterarie “Un mare di libri” tenutasi tra giugno e luglio ad Ischia e “In-Chiostro” che ha animato l’estate dei romani e che ha chiuso in bellezza lo scorso giovedì, “LibrInporto” ospiterà nove autori in quattro incontri che si terranno negli spazi del delizioso bistrot “Il Confine”, l’ultimo ristorantino (per chi entra dall’entrata principale) all’interno del porto.

 
“Anche per questa rassegna di libri e autori abbiamo voluto diversificare il più possibile – spiegano le signore di Elisir, Manuela Minelli e Vanna Alvaro - proponendo al pubblico libri per tutti i gusti, dalla poesia, alla saggistica, dalla fiaba al noir, dal romanzo alla narrativa sociale”.

Domani pomeriggio, alle 18,30 verrà presentata l’ultima silloge poetica di Vanna Alvaro, un viaggio in cui si intrecciano passioni, domande, mistero e tante domande, diviso in Rosso Sangue, Blu Notte e Bianco Latte, tre capitoli in cui sono racchiuse diverse liriche, impreziosite dalle suggestive fotografie di Lorena Lupi.

A seguire, alle ore 20, un originalissimo saggio scientifico-divulgativo su Ernesto de Martino, intellettuale, antropologo, storico delle religioni, lettura impegnativa e preziosa da cui trarre suggerimenti e conoscere per imparare culture e modi di vivere diversi da quelli che conosciamo.

Saranno quelle di “LibrInporto” serate rilassanti, occasioni di incontro e di scambio con gli autori, sorseggiando uno dei magnifici cocktail e gustando deliziosi “aperifish” che lo chéf de “Il Confine” prepara ad arte, proprio accanto al mare.

La rassegna continuerà poi sabato 8 ottobre con il romanzo di formazione di Giovanni Frisulli, “Devo dirti una cosa” e le “Storie magiche per bambini fino a 100 anni” di Manuela Minelli. Seguiranno poi sabato 15 “Veronica Squeglia” con il romanzo “Il mio noi” e quello di Giangiacomo Tedeschi “Ce la fai?”, fino a chiudere con i racconti noir di Cristiana Morroni, racchiusi nel libro “La persistenza del ricordo” e la poesia in tandem di Terry Olivi e Umberto Mori con, rispettivamente, “Ti ho lasciata con gli alberi” e “Orbis non sufficit”.

Tutte le serate saranno riprese da HTO.tv 1-8-15-22 ottobre ore 18,30 – Porto Turistico di Ostia – Ristornate il Confine – Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 – Ostia Lido - Ingresso gratuito

Info: elisirletterario@gmail.com

Photo gallery

Elisir letterario Vanna Alvaro Il cerchiio scomposto
Elisir Letterario Eugenia Marino  Ernesto De Martino il sognatore sveglio

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE