Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, concessioni balneari disciplinate dal Codice della Navigazione

print20 aprile 2018 16:15
Ostia, concessioni balneari disciplinate dal Codice della Navigazione
(AGR) Le recenti dichiarazioni dell'ex commissario europeo Bolkestein, relativamente alle concessioni balneari nel nostro paese non cambiano nella sostanza l’obbligo dell’evidenza pubblica per il rinnovo delle concessioni balneari. Questa in sostanza la posizione assunta anche dai balneari dopo le polemiche dei giorni scorsi.

Bolkestein, in particolare, ha dichiarato che le concessioni balneari non sono servizi ma beni, e che pertanto la direttiva sulla libera circolazione dei servizi prevista per il 2020 non va applicata alle concessioni delle spiagge. Solo…però se insistono su aree private, ma il mare, si sa è demanio pubblico e quindi soggetto al Codice della Navigazione e quindi, ai sensi dell’art. 24 si torna all’evidenza pubblica.

“L’abbiamo detto subito che la Bolkestein non ci riguardava. – commenta Renato Papagni, presidente Federbalneari – Due anni fa nel corso di un convegno internazionale abbiamo ricevutole conferme che aspettavamo, ma la situazione, per quanto riguarda il rinnovo delle concessioni resta ancora aperto. Aspettiamo i tempi della politica”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE